A Firenze, nella splendida location di Palazzo Vecchio, oggi e domani 29 gennaio appuntamento con il forum “Città Metropolitane, il rilancio parte da qui”, evento promosso dall’Anci-Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, in partnership con Intesa Sanpaolo e in collaborazione con The European House - Ambrosetti.

Il meeting, che vede la partecipazione del Commissario straordinario della Città Metropolitana di Messina dott. Filippo Romano, e del Sindaco del capoluogo peloritano prof. Renato Accorinti, costituisce un importante momento di raccordo e confronto delle classi dirigenti per analizzare i temi strategici e di attualità che puntano alla valorizzazione delle Città Metropolitane.

Il progetto “Start City” è una piattaforma di buone pratiche ed esperienze di rilievo in chiave di sviluppo urbano sostenibile ed intelligente. Focus del confronto sono il ruolo e le sfide, attuali e future, dei centri urbani con particolare riferimento alla pianificazione territoriale, alla mobilità e allo sviluppo economico-sociale del territorio.

Le Città Metropolitane costituiscono dei nuovi organismi amministrativi di ampio respiro e rappresenteranno sempre più la spina dorsale dell'Italia, un centro d'eccellenza di risorse e competenze e nodi dei flussi di persone, merci, capitali e idee. Nuovi modelli di governo territoriale, dunque, differenziati in base alle caratteristiche sociali ed economiche, istituzionalizzati nella dimensione metropolitana al pari delle omologhe realtà internazionali.

I nuovi enti di area vasta coinvolgono il 36% della popolazione, generano oltre il 40% del valore aggiunto e il 28% delle esportazioni, raccolgono e riuniscono il 35% delle imprese ed il 56% delle multinazionali insediate nel territorio nazionale e sono sede di 55 atenei universitari e circa la metà delle startup innovative.

Il tema degli investimenti é al centro del forum che costituisce un'occasione per la proposta di un'agenda per le grandi aree urbane che possa essere acquisita dal Governo nazionale.

In occasione della giornata conclusiva dei lavori sarà presente il Capo dello Stato, Sergio Mattarella.

Programma

 

A cura del Servizio Comunicazione Esterna