Verrà avviato venerdì 11 dicembre alle ore 9 presso il Parco dell'Alcantara il progetto: "I suoni dell'acqua, preservarla ascoltando la sua voce".

L'iniziativa didattica sarà illustrata da Angela Mancuso, dirigente scolastico dell'istituto comprensivo di Francavilla, Giuseppe Cacciola responsabile NoDo. IN.F.E.A  Città Metropolitana, Giuseppe Papa responsabile NoDo IN.F.E.A ente parco fluviale.

Il progetto che rientra all'interno dell'attività didattica di educazione ambientale del Nodo In.F.E.A. della Città Metropolitana in raccordo con il Laboratorio Regionale In.F.E.A. dell'Arpa Sicilia, con il Parco Regionale dell'Alcantara e con gli Istituti Comprensivi di Francavilla di Sicilia e Santa Teresa di Riva, ponendosi come primario obiettivo  la conoscenza e la valorizzazione dell'acqua come primario elemento naturale. Gli studenti partecipanti saranno chiamati a cimentarsi nel concorso "i suoni dell'acqua".

Durante l'incontro gli studenti degli Istituti comprensivi di Francavilla e Santa Teresa Riva saranno guidati lungo i percorsi naturalistici delle aree del parco fluviale dell'Alcantara da esperti.