La Provincia Regionale di Messina parteciperà alle esercitazioni di Protezione Civile “Messina Risk SIS.MA. 2015” che avranno luogo martedì 12 maggio 2015, a partire dalle ore 10.30, nell'ambito della VI Settimana della Sicurezza.

Saranno coinvolte le seguenti sedi dell'Ente: Palazzo dei Leoni, Palazzo degli Uffici e Palazzo ex I.A.I..

Le procedure prevedono le seguenti fasi operative: 
- Attivazione procedure di emergenza;
- Evacuazione Settore 1 – 2 verso zona Area Attesa Piazza Duomo;
- Evacuazione Settore 3 verso zona Area Attesa Piazza Antonello;
- Evacuazione Settore 4 verso zona Area Attesa Chiesa S.Francesco;
- Procedure interne per soccorso feriti;
- Censimento personale, verifica dispersi;
- Verifica danni alle strutture degli edifici.

L’esercitazione prevede gli interventi di emergenza a seguito di un terremoto e successiva onda di maremoto. Il terremoto simulato nell’area sismica dello Stretto di Messina è un’emergenza classificata di tipo C che, per intensità ed estensione, deve essere fronteggiata con mezzi e poteri straordinari. Lo scopo dell’esercitazione è quello di determinare e di verificare, attraverso l’omogeneizzazione di procedure e linguaggi, l’impiego coordinato delle singole componenti e strutture operative. Nelle attivazioni previste dall’esercitazione si terrà conto della vulnerabilità degli edifici, delle infrastrutture e delle reti di erogazione dei servizi essenziali. L’ evento sismico “utilizzato” per la simulazione nell’ambito della esercitazione, come per le edizioni precedenti, è rappresentato da un evento di magnitudo Richter 6.3 ed ha come coordinate epicentrali le coordinate del centro di Messina.

 

                                                                                            Servizio Comunicazione Esterna