Si è svolta nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, alla presenza del sindaco ed assessore alla Cultura del Comune di San Mauro Pascoli, Luciana Garbuglia, e dell’autrice Rosita Boschetti, direttrice del Museo di Casa Pascoli, la presentazione del libro "Omicidio Pascoli. Il complotto".
Si tratta dell'evento conclusivo del progetto dell'Istituto comprensivo "Pascoli-Crispi" che si inserisce nell’ambito del percorso già iniziato nel 2012 con la stipula del protocollo d’intesa tra la Provincia Regionale di Messina ed il Comune di San Mauro Pascoli, in occasione delle celebrazioni del centenario pascoliano e dell’intitolazione della Biblioteca provinciale al poeta romagnolo.
Il volume, pubblicato dalla casa editrice Mimesis, racchiude una ricostruzione meticolosa del complotto che fu all’origine del delitto, rimasto impunito, del padre del poeta, Ruggero, che nella sera del 10 agosto 1867 venne assassinato mentre tornava a casa sul proprio calesse.
La ricerca si fonda sugli archivi pubblici e su documenti anche inediti e ricostruisce i fatti, il clima in cui maturò il delitto, lo svolgimento dell’inchiesta e propone nuove ipotesi sulle vicende e sugli autori dell’omicidio di Ruggero Pascoli, un caso che viene ancor oggi considerato uno dei primi misteri irrisolti d’Italia.