Tra il 2009 e il 2011 il Torrente Fiumedinisi è stato oggetto dell'applicazione di uno dei metodi più recenti per la valutazione dello stato ambientale di un corpo idrico osservandolo nella sua globalità e non solo facendo riferimento alla qualità delle sue acque correnti.

Si tratta del cosiddetto Indice di Funzionalità Fluviale le cui caratteristiche sono ampiamente descritte nella Relazione che troverete al link sottostante.

Ciò è stato possibile grazie ad una adeguata formazione del personale  che ha seguito corsi specifici tenutisi a Roma e in Trentino fin dal 2001. L'applicazione di tali indici è possibile, infatti, soltanto se personale con un adeguato background universitario (es.: Laurea in Scienze Biologiche o Naturali) attende successivamente a giornate di istruzione che si concretizzano soprattutto in campo e che permettono in seguito di intepretare le caratteristiche floristiche, vegetazionali e idrologiche di un corpo idrico e del suo territorio circostante.

Applicazione dell'IFF sul Torrente Fiumedinisi