III Dipartimento - 2° Ufficio Dirigenziale - Valorizzazione 
				patrimonio immobiliare - Turismo - U.O. Alberghi e statistica di settore
						
						
						Si rende noto a tutti gli interessati il testo della comunicazione della
				 Regione Siciliana, in tema di classificazione delle strutture ricettive
				 per il periodo 2012-2016:
L’articolo 4 punto 4 della legge 
				regionale n. 27 del 6 aprile 1996 “Norme per il turismo” dispone che “I 
				titolari della licenza di esercizio per le attività ricettive di cui 
				all’articolo 3, o i loro rappresentanti, devono, entro il mese di giugno
				 dell’anno in cui scade il quinquennio di classificazione, inoltrare 
				alla provincia regionale competente per territorio una denuncia 
				contenente tutti gli elementi necessari per procedere alla 
				classificazione ai sensi della presente legge”. Il punto 7 del predetto 
				articolo dispone che “Per le nuove aziende ricettive, attivate e 
				classificate durante il quinquennio, la classificazione ha validità per 
				la frazione residua del quinquennio in corso e, comunque, per almeno un 
				triennio”.
Per quanto sopra, si invitano i titolari di strutture 
				turistiche ricettive - inclusi gli alloggi agrituristici - ricadenti nel
				 territorio di competenza di questa Provincia Regionale, a volere 
				produrre, entro il termine ultimo del 30 giugno 2011, apposita istanza 
				corredata dalla documentazione contenente tutti gli elementi necessari 
				per procedere alla classificazione per il quinquennio 2012-2016, 
				scaricando la modulistica da questo sito alle pagine della scrivente 
				unità operativa. Nel caso in cui non siano intervenute modifiche di 
				alcun tipo rispetto a quanto indicato nell’ultimo provvedimento di 
				classifica, i titolari di strutture dovranno comunque produrre adeguata 
				autocertificazione, resa ai sensi della normativa vigente in tema di 
				dichiarazioni mendaci.
Si fa presente che in mancanza di invio 
				della documentazione richiesta, la struttura ricettiva non potrà essere 
				inserita nel provvedimento di classificazione quinquennale.
IL DIRIGENTE
(Arch. Vincenzo Gitto)
						
								
						
						
						
						
								
						Autocertificazione di mantenimento requisiti
						
						
						
						Circolare per riclassifica quinquennale con protocollo
						
						
						
						Denuncia dei requisiti nuova
						
						
						
						
						Denuncia requisiti nuova campeggi e villaggi
						
						
						
						Istanza richiesta classifica generica VALIDA PER TUTTE LE TIPOLOGIE