Questa Provincia Regionale ha necessità di assumere in locazione con patto di riscatto nell’ambito del Comune di PATTI, edificio indipendente con ingressi separati, o due edifici separati, da adibire a Liceo Scientifico e I.P.A., da adeguare, in seguito all’atto preliminare, nei termini che saranno concordati con l’Ufficio Tecnico della Provincia, aventi le seguenti caratteristiche:
LICEO SCIENTIFICO
- n. 18 aule didattica con superficie minima di mq. 49 cad.
- n. 3 laboratori di informatica
- n. 1 laboratorio di fisica
- n. 1 laboratorio di scienze
- n. 1 Biblioteca
- n. 1 sala professori
- n. 1 vicepresidenza
- n. 1 locali bidelli
- n. 1 locali segreteria
- n. 1 palestra coperta con sup. minima di mq. 500 ed H 7,00 oltre spogliatoi e servizi igienici
- n. 8 servizi igienici con relativi antibagni
- n. 1 servizio igienico per portatori di handicap
il tutto per una superficie minima di mq. 2000.
ISTITUTO PROFESSIONALE
- n. 12 aule didattica con superficie minima di mq. 49 cad.
- n. 1 laboratorio di informatica
- n. 1 laboratorio di chimica
- n. 1 sala professori
- n. 1 presidenza
- n. 1 vicepresidenza
- n. 1 locali bidelli
- n. 3 locali segreteria
- n. 1 locale direttore amministrativo
- n. 1 palestra coperta con sup. minima di mq. 500 ed H 7,00 oltre spogliatoi e servizi igienici
- n. 6 servizi igienici con relativi antibagni
- n. 1 servizio igienico per portatori di handicap
il tutto per una superficie minima di mq. 1500.
Si invitano, pertanto i proprietari di immobili che fossero interessati a cederli in locazione a presentare la loro offerta per iscritto, in carta semplice, corredata di planimetrie. Nell’offerta i locatori dovranno dichiarare la loro disponibilità, il canone annuo e l’impegno ad adattare i locali alle esigenze della Provincia Regionale, a loro cura e spese secondo le norme vigenti per l’edilizia scolastica D.M. 18/12/1975 e le indicazioni eventualmente fornite dall’ufficio Edilizia Scolastica. I locali devono essere adeguati alla normativa vigente riguardante l’accesso dei disabili.
Resta inteso che le offerte pervenute, non sono vincolanti per la Provincia Regionale, che potrà o meno aderire.
Si potrà procedere all’assunzione dei locali anche nel caso sia pervenuta o sia rimasta valida una sola offerta, previo parere del competente Ufficio dell’Ente.
Dovrà inoltre essere fornita la seguente documentazione tecnica; stralcio catastale; planimetria generale dell’immobile e delle eventuali pertinenze, quotata in scala 1: 500/1.000; piante quotate dell’immobile in scala 1:100; attestazione portata dei solai.
Successivamente, saranno totalmente a cura e spese della ditta proprietaria: il progetto di adeguamento locali, redatto sulla base delle indicazioni dall’U.T.P.; quanto necessario per il rispetto delle normative vigenti in materia di edilizia scolastica, anche se non espressamente indicato dall’U.T.P.; la richiesta e l’ottenimento di tutta la documentazione previste per legge, compresa la certificazione antimafia.
L’offerente dovrà riconoscere alla Provincia l’esercizio del diritto di opzione per l’acquisto da esercitarsi entro i tre anni dalla consegna di tutto lo stabile adeguato e corredato di tutte le certificazioni.
Il pagamento del prezzo per l’acquisto determinato contrattualmente, potrà essere liquidato dalla Provincia Regionale in non meno di quattro rate semestrali posticipate, con decorrenza dalla stipula dell’atto pubblico di vendita. Dal prezzo di acquisto, come contrattualmente determinato, sarà decurtato l’importo dei canoni corrisposti sino al momento dell’esercizio di opzione per l’acquisto, inclusi gli aggiornamenti ISTAT maturati. Dal momento dell’atto di esercizio della opzione tutte le spese straordinarie graveranno sulla Provincia Regionale, a prescindere dal momento in cui sarà perfezionato l’atto pubblico di trasferimento dell’immobile. Il prezzo di acquisto si riferirà all’immobile adeguato all’uso scolastico e corredato di tutte le certificazioni previste dalla normativa vigente in materia di edilizia scolastica, così come sarà previsto dall’Ufficio Tecnico Provinciale nella relazione allegata.
All’atto del sopralluogo dei locali, dovrà essere presentato il titolo di proprietà.
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 10,00 del 02/12/2010 al seguente indirizzo:
PROVINCIA REGIONALE, 2° DIPARTIMENTO - TRIBUTI PROVINCIALI – FITTI ATTIVI E PASSIVI, 98100 MESSINA, a mezzo del servizio postale con plico raccomandato.
Sull’esterno del plico deve essere indicata la seguente dicitura:“Offerta immobile da assumere in locazione con patto di riscatto da adibire a Liceo Scientifico e Istituto Professionale” nel Comune di Patti.
Ai sensi della vigente normativa viene indicato come responsabile del procedimento il Dirigente del 2° Dipartimento, Dott. Antonino Calabrò.
IL DIRIGENTE
Dott. Antonino Calabrò