1° Dipartimento
U.D. " Affari legali , risorse umane, programmazione negoziata e partecipazioni azionarie"
U.O. " ESPROPRIAZIONI"
Determinazione n° ________ Messina, _____________
OGGETTO: Lavori di adeguamento e messa in sicurezza per il miglioramento della percorribilità lungo la S.P. 160 ALUNTINA. (PERCORSO Culturale ed artistico). Decreto di occupazione d’urgenza e determinazione, in via provvisoria, dell’indennità di esproprio per i beni immobili interessati ai lavori.
IL DIRIGENTE
CONSIDERATO che il R.U.P. ha dato avviso del procedimento per l’approvazione del progetto definitivo relativo ai "Lavori di adeguamento e messa in sicurezza per il miglioramento della percorribilità lungo la S.P. 160 Aluntina. (Percorso Culturale ed artistico)" ai fini della dichiarazione di pubblica utilità, mediante affissione all’Albo Pretorio del comune di San Marco d’Alunzio, al sito informatico della Provincia Regionale di Messina, sull’edizione nazionale e locale del quotidiano Milano Finanze del 17.04.09 essendo i destinatari della procedura superiori a 50;
VISTA la determinazione n. 70/2009, esecutiva a termini di legge, con cui il Dirigente del 7° Dip. 2° U.D. ha approvato il progetto definitivo relativo ai lavori di cui all’oggetto ai fini della dichiarazione di pubblica utilità e ha determinato la trasmissione della stessa all’Ufficio espropriazioni per gli ulteriori atti della procedura di acquisizione;
DATO ATTO che sussistono i presupposti, per procedere ai sensi dell’art. 22 bis del DPR 237/01, senza particolari indagini e formalità all’emanazione del decreto che determina in via provvisoria l’indennità di esproprio per le motivazioni addotte nella determinazione n. 70/2009 dal R.U.P. numero dei destinatari della procedura superiore a cinquanta e in considerazione dei tempi tassativi dettati dall’Ente finanziatore;
VISTE le note nn. prot. 32881 e 32845 del 28.11.2009 con cui l’Ufficio Espropriazioni comunicava, alle Ditte catastali come sotto identificate, l’avvenuta efficacia del provvedimento di approvazione del progetto definitivo e dava avviso di avvio del procedimento per l’occupazione d’urgenza preordinata all’esproprio ai sensi della vigente normativa e la determinazione dell’indennità provvisoria ai sensi dell’art. 22 bis del DPR 327/01;
DATO ATTO che non sono intervenute nei termini stabiliti, osservazioni, né sono stati forniti elementi utili per determinare il valore da attribuire alle aree ai fini della liquidazione dell’indennità, né è stato manifestato assenso ad un bonario accordo circa l’occupazione e/o la cessione volontaria;
PRESO ATTO che la spesa necessaria per la liquidazione delle indennità spettanti alle ditte aventi diritto è a carico del finanziamento e che la copertura finanziaria relativa ai lavori è già stata attestata e le somme impegnate all’atto dell’approvazione della Determinazione n. 70/7°/2° del 21.09.2009;
VISTI il D.P.R. 327/2001 come modificato dal D,Lgs n. 302/2002;
VISTO l’art. 107 del D.Lgv. n. 267/2000;
DECRETA
ART. 1) di disporre a favore della Provincia regionale di Messina l’occupazione anticipata e d’urgenza relativamente a quei beni immobili che vengono descritti e specificati nel quadro riassuntivo che segue, necessari all’esecuzione dei lavori e identificati nel piano particellare allegato al progetto;
Ditte catastali:
Latino Calogero e Latino Sicilia Rosa, Foglio 21 particella 460 superficie mq. 390,00 , superficie da occupare mq. 120,00, class.to "Uliveto";
Rabbone Silvana, Russo Luica e Russo Marco, Foglio 17 particella 195, superficie mq.160,00, superficie da occupare mq.40, class.to "Vigneto";
ART. 2) di determinare in via provvisoria l’indennità di espropriazione ai sensi dell’art.40, comma 3 del DPR 327/01 sulla base della relazione di stima allegata al progetto nella misura di seguito indicata distinta per ogni singola Ditta:
Latino Calogero nato a San Marco D’Alunzio il 04.08.1949 e Latino Sicilia Rosa Nata a San Marco D’Alunzio il 26.08.1960, euro 324,00;
Rabbone Silvana nata a San Marco D’alunzio il 06.08.34, Russo Lucia nata a Sant’Agata M.llo il 07.12.80, Russo Marco nato a Sant Agata M.llo il 02.02.88, euro 116,00;
La spesa per l’occupazione e l’espropriazione trova copertura al Cap. 7736, impegno 2008/14968, DD 51/7/2 del 29.12.08.
ART. 3) i tecnici incaricati per la redazione del verbale di immissione in possesso e dello stato di consistenza sono l’ing. Rosario Bonanno e il geom. Antonino Letizia, autorizzati ad accedere con strumenti, personale tecnico e con l’eventuale assistenza di testimoni. Detti verbali saranno redatti in contraddittorio con i proprietari e, in loro assenza o in caso di loro rifiuto di sottoscrizione, con l’intervento di due testimoni. Al contraddittorio sono ammessi i fittavoli, i mezzadri, i coloni o i compartecipanti;
ART. 4) chiunque si opporrà alle operazioni dei suddetti tecnici incorrerà nelle sanzioni amministrative previste, salvo le maggiori pene stabilite dal codice penale in caso di maggiore reato;
ART. 5) l’avviso di convocazione ai proprietari, per la redazione dello stato di consistenza e del verbale di immissione, contenente il luogo, il giorno e l’ora sarà notificato ai proprietari catastali almeno 20 giorni prima della data in cui avranno luogo le operazioni ed affisso all’Albo Pretorio del Comune di San Marco d’Alunzio;
ART. 6) il presente decreto perde efficacia qualora non venga emanato il decreto di esproprio nel termine di cui all’art. 13 del DPR n. 327/2001 e precisamente entro 5 anni dall’approvazione del progetto definitivo ai fini della dichiarazione di P.U. e cioè entro il 21.09.2014 come previsto dall’art. 22 bis del DPR 327/01;
ART. 7) il presente decreto perde efficacia ove l’occupazione non venga effettuata nel termine di tre mesi dalla emanazione, mediante l’immissione in possesso e con la redazione del verbale di cui all’art. 24 del DPR n.327/2001;
ART. 8) la Ditta proprietaria, nei trenta giorni successivi alla data di immissione in possesso, nel caso in cui non condivide l’indennità offerta, può presentare osservazioni scritte, depositare documenti e designare un tecnico di propria fiducia, ai sensi dell’art. 21, c. 15 DPR 327/2001, per la stima dei beni oggetto del presente procedimento;
ART. 9) la Ditta proprietaria, entro il termine di giorni trenta dalla notifica del presente provvedimento, ha la facoltà di convenire la cessione volontaria dei beni immobili interessati con le indennità aggiuntive previste per legge, in tale caso, verrà corrisposto un acconto dell’80% come previsto dal 3° comma dell’art. 22 bis del DPR 327/2001;
ART. 10) di disporre il deposito delle indennità provvisorie offerte che non vengano accettate dagli aventi diritto, nel termine di trenta giorni dalla notifica del presente atto, secondo quanto previsto dall’art. 20, comma 14, DPR 327/2001;
ART. 11) L’indennità di occupazione sarà determinata, come previsto dall’art. 50 comma 1 del DPR 327/2001, in relazione al periodo di occupazione compreso tra la data di immissione in possesso e quella di deposito o di corresponsione dell’indennità di esproprio;
ART. 12) di provvedere alla notifica del presente decreto alle Ditte interessate ed alla pubblicazione dello stesso all’Albo pretorio del comune interessato e a quello della Provincia regionale di Messina;
ART. 13) avverso il presente decreto può essere opposto ricorso al TAR della Regione Sicilia, entro 60 (sessanta) giorni dalla notifica dello stesso, o in alternativa al Presidente della Repubblica entro 120 (centoventi) giorni.
IL DIRIGENTE
DOTT. ANTONINO CALABRO’
Allegati:
Determinazione Dirigenziale n. 70 del 21.09.2009
VISTO: SI ATTESTA LA COPERTURA FINANZIARIA
IL RAGIONIERE GENERALE