CUG

CUG

Pubblicato il:

5 settembre 2013

Ultima revisione:

19 settembre 2016

In fase di rinnovo


L'art. 21 della Legge 183/2010 ha previsto, all’interno delle pubbliche amministrazioni, la costituzione del "Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni" (CUG), che sostituisce, unificando le relative competenze, i Comitati per le Pari opportunità e i Comitati paritetici per il fenomeno del mobbing, dei quali assume tutte le funzioni previste dalla legge, dai contratti collettivi relativi al personale delle amministrazioni pubbliche o da altre disposizioni.

Il CUG ha composizione paritetica ed è formato da un componente designato da ciascuna delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello di amministrazione e da un pari numero di rappresentanti dell'amministrazione, in modo da assicurare nel complesso la presenza paritaria di entrambi i generi.

Il CUG esercita compiti propositivi, consultivi e di verifica nell’ambito delle competenze allo stesso demandate dalla legge, al fine di contribuire - così come indicato dai principi comunitari recepiti dal nostro ordinamento - ad un ambiente di lavoro improntato al benessere organizzativo - attraverso la promozione della cultura delle pari opportunità di genere e le pari opportunità per tutti e la promozione del rispetto della dignità della persona - prevenendo e contrastando ogni forma di discriminazione, dovuta non soltanto al genere, ma anche all’età, alla disabilità, all’origine etnica, alla lingua, alla razza e all’orientamento sessuale.

Il CUG della Provincia Regionale di Messina, nominato con determinazione dirigenziale n. 18 del 16.05.2013, rappresenta un organismo che propone un ulteriore rafforzamento delle misure tese a garantire la tutela delle pari opportunità e del benessere psico-fisico del lavoratore.

Per contattare o inviare segnalazioni al CUG

e-mail: cug@provincia.messina.it

Palazzo dei Leoni - Corso Cavour n. 87 - Messina

 

 

 

 

 

Documentazione


2. Direttiva Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione e Ministro per le Pari Opportunità (.pdf )

 

 

Aggiornato il 03/05/2016 ore 18.00