GURI n. 246 del 14/10/2021
Ministero dello Sviluppo Economico

Decreto Ministeriale 30 luglio 2021 - Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole

Scadenza: i termini di presentazione delle istanze di agevolazione saranno definiti con successivo provvedimento del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero.

Il Decreto si pone l’obiettivo di favorire la realizzazione, da parte delle imprese agricole, di investimenti in beni materiali e immateriali nuovi, strumentali allo svolgimento dell’attività.

L’intervento agevolativo è gestito dalla Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero, la quale può avvalersi di società “in house”, ovvero di società o enti in possesso dei necessari requisiti tecnici, organizzativi e di terzietà scelti, sulla base di un’apposita gara, secondo le modalità e le procedure di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e successive modificazioni e integrazioni. Gli oneri connessi ad attività di assistenza tecnica a supporto dell’attuazione dell’intervento agevolativo sono posti a carico delle risorse finanziarie previste, entro il limite massimo del 3% delle risorse stesse.

Possono presentare istanza di agevolazione le imprese agricole attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione di prodotti agricoli in regola con i requisiti previsti dall’Art. 5 del Decreto.

Per gli investimenti e le spese ammissibili si rimanda all’Art. 7 del Decreto.

Le risorse finanziarie disponibili ammontano a complessivi € 5.000.000,00 per l’anno 2020.

Le agevolazioni saranno concesse, ai sensi e nei limiti di quanto previsto all’articolo 17 del regolamento ABER, nella forma di contributo a fondo perduto, nella misura del 30% delle spese ammissibili, ovvero del 40% nel caso di spese riferite all’acquisto di beni strumentali, materiali o immateriali, compresi negli allegati A o B della legge n. 232/2016. Le agevolazioni non potranno superare il limite massimo di € 20.000,00 per soggetto beneficiario.

La concessione delle agevolazioni avverrà sulla base di una procedura valutativa a sportello.

I termini di presentazione delle domande di agevolazione saranno definiti con successivo provvedimento del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero, che verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e nel sito Internet del Ministero.

Le domande di agevolazione dovranno essere presentate, esclusivamente per via telematica, attraverso l’apposita procedura informatica resa disponibile nel sito Internet del Ministero (www.mise.gov.it).

L’avviso è stato pubblicato nella GURI n. 246 del 14/10/2021.

Link
Leggi tutto
GURI. n. 246 del 14/10/2021