GURI n. 235 del 01/10/2021
Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Comunicato - Adozione di un avviso pubblico, con i relativi allegati, per l'erogazione di un contributo ex art. 12, legge n. 241/1990, a valere sulle risorse di cui alla Misura 40 lett. d), e) e f) «Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell'ambito di attività di pesca sostenibili» del regolamento (UE) n. 508/2014
Scadenza: 30 giorni dalla pubblicazione dell’Avviso in GURI.
Con decreto n. 362575 del 10 agosto 2021 il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha adottato l'Avviso pubblico, con i relativi allegati, per l'erogazione di un contributo ex art. 12, legge n. 241/1990, a valere sulle risorse di cui alla Misura 40 lettera d), e) e f) «Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell'ambito di attività di pesca sostenibili» del regolamento (UE) n. 508/2014.
L’Avviso è finalizzato alla protezione e al ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini nell’ambito delle attività di pesca sostenibili con la partecipazione, se del caso, dei pescatori, favorendo la costruzione di una metodologia finalizzata alla predisposizione di un modello di piano di gestione della pesca costiera artigianale nelle aree protette.
Possono presentare richiesta di contributo gli Enti Gestori delle Aree Marine Protette italiane, in qualità di organismi scientifici o tecnici di diritto pubblico o organismi non governativi in partenariato con organizzazioni di pescatori o in partenariato con FLAG (Fisheries Local Action Group, Gruppi di azione locale chiamati ad attuare strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo a sostegno dei settori della pesca e dell'acquacoltura e dei territori che ruotano attorno all'attività ittica). Ogni soggetto può presentare una sola richiesta.
Possono partecipare all’Avviso solo i soggetti che, al momento di presentazione della domanda siano costituiti in una forma giuridica riconosciuta e che abbiano ottenuto l’affidamento della gestione dell’Area Marina Protetta di competenza istituita ai sensi delle leggi n. 979 del 1982 e n. 394 del 1991 con un Decreto del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, sentiti la Regione e gli enti locali territorialmente interessati.
I richiedenti dovranno possedere tutti i requisiti previsti dal punto 9 dell’Avviso.
La Misura e si applica esclusivamente al territorio di competenza degli Enti Gestori delle Aree marine protette e dovrà avere una durata massima di 18 mesi decorrenti dalla data di sottoscrizione dell’atto di concessione. Il progetto dovrà concludersi entro e non oltre il 30 settembre 2023.
Gli interventi e le spese ammissibili sono esaustivamente indicate al punto 10 dell’Avviso.
La dotazione finanziaria complessiva pubblica è pari ad € 6.200.000,00 di cui:
- € 3.100.000,00 pari al 50% a carico della quota Unionale (UE),
- € 3.100.000,00 pari al 50% a carico del Fondo di Rotazione a valere sulle risorse di cui all’art. 40, del Regolamento UE n. 508/2014.
L’intensità massima dell’aiuto pubblico è pari al 50% delle spese ammesse sulla base dei costi sostenuti dai beneficiari, ma potrà variare fino al 100% in applicazione di quanto previsto al punto 5.2 dell’Avviso.
Per la partecipazione alla selezione i soggetti interessati dovranno far pervenire la documentazione entro e non oltre 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’Avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
L’istanza e tutta la documentazione inerente alla candidatura dovranno essere inoltrate a mezzo Raccomandata a/r o consegnate a mano ed essere contenute in un plico sigillato e debitamente siglato sui lembi di chiusura dai rappresentanti legali dei soggetti partecipanti.
Link
Leggi tutto
Avviso pubblico