Regione Siciliana - Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea
OCM Vino - Misura "Promozione sui mercati dei Paesi terzi" - “Invito per la presentazione dei progetti campagna 2021/2022”
Scadenza: 18 ottobre 2021.
Con il D.D.G. n. 3436 del 15/09/2021 è stato approvato l'invito per la presentazione dei progetti a valere sulla Misura "Promozione dei vini sui mercati dei Paesi terzi" - Campagna 2021/2022" con i relativi allegati.
Con l’Invito sono stati aperti i termini per la presentazione dei progetti a valere sulla quota regionale, la cui dotazione finanziaria comunitaria per la Sicilia, campagna 2021/2022, per i progetti da finanziare a livello regionale è pari ad € 6.049.385,00 di cui € 5.749.385 destinati al finanziamento dei progetti di promozione regionali ed € 300.000,00 destinati al finanziamento di progetti multiregionali. L'aiuto a valere sulle risorse comunitarie non può superare il 50% delle spese sostenute per svolgere le attività.
Possono partecipare all’Invito esclusivamente i sottoelencati soggetti le cui produzioni di vino e le operazioni di imbottigliamento vengano svolte all'interno del territorio della regione Sicilia:
a. le organizzazioni professionali, purché abbiano, tra i loro scopi, la promozione dei prodotti agricoli;
b. le organizzazioni di produttori di vino;
c. le associazioni di organizzazioni di produttori di vino;
d. le organizzazioni interprofessionali;
e. i consorzi di tutela, riconosciuti ai sensi dell'art. 41 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 e le loro associazioni e federazione;
f. i produttori di vino (impresa, singola o associata, in regola con la presentazione delle dichiarazioni vitivinicole nell'ultimo triennio, che abbia ottenuto i prodotti da promuovere dalla trasformazione dei prodotti a monte del vino, propri o acquistati e/o che commercializzano vino di propria produzione o di imprese ad esse associate o controllate);
g. i soggetti pubblici, (organismo avente personalità giuridica di diritto pubblico o personalità giuridica di diritto privato, con esclusione delle amministrazioni governative centrali, regioni, province autonome e comuni), con comprovata esperienza nel settore del vino e della promozione dei prodotti agricoli;
h. le associazioni temporanee di impresa e di scopo costituende o costituite dai soggetti di cui alle lettere a), b), c), d), e), f), g) e i);
i. i consorzi, le associazioni, le federazioni e le società cooperative, a condizione che tutti i partecipanti al progetto di promozione rientrino tra i soggetti proponenti di cui alle lettere a), e), f) e g);
j. le reti di impresa, composte da soggetti di cui alla lettera f).
La promozione riguarda le seguenti categorie di vini confezionati:
- vini a denominazione di origine protetta;
- vini ad indicazione geografica protetta;
- vini spumanti di qualità;
- vini spumanti di qualità aromatici;
- vini con l'indicazione della varietà.
Le domande di contributo, sia a valere sui progetti regionali che su quelli multiregionali, dovranno pervenire agli indirizzi indicati nell’Invito entro le ore 14:00 del 18 ottobre 2021.
L’avviso è stato pubblicato in data 16 settembre 2021 sul sito dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea.
Link
D.D.G. n. 3436 del 15/09/2021
Invito regionale