GURI n. 169 del 16/07/2021
Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili

Decreto 7 maggio 2021

Ripartizione ed utilizzo dei fondi previsti dall'art. 49 del decreto-legge 14 agosto 2000, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti, con problemi strutturali di sicurezza, della rete viaria di province e città metropolitane.

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, con il Decreto 7 maggio 2021, intende finanziare interventi finalizzati alla messa in sicurezza di ponti e viadotti esistenti e alla realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti con problemi strutturali di sicurezza, insistenti sulla rete viaria delle province e delle città metropolitane delle regioni a statuto ordinario e delle Regioni Sardegna e Sicilia.

Per il raggiungimento di questa finalità sono state messe a disposizione risorse finanziarie pari a complessive € 1.150.000.000 così ripartite:

  • anno 2021: € 350.000.000
  • anno 2022: € 450.000.000
  • anno 2023: € 350.000.000

Tali risorse sono ripartite tra le province e le città metropolitane sulla base dei parametri descritti ed esplicitati nella nota metodologica di cui all'allegato 1 al Decreto.

Le risorse messe a disposizione dal Ministero dovranno essere utilizzate esclusivamente per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e per la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti con problemi strutturali di sicurezza. Potranno essere inclusi i finanziamenti delle seguenti attività: censimento, classificazione del rischio, verifica della sicurezza, progettazione, direzione lavori, collaudo, controlli in corso di esecuzione e finali, nonché altre spese tecniche necessarie per la realizzazione (rilievi, accertamenti, indagini, allacci, accertamenti di laboratorio etc.) e l'eventuale monitoraggio strutturale, purché coerenti con i contenuti e le finalità della legge e del Decreto 07/05/2021, comprese le spese per l'effettuazione di rilievi, di studi e rilevazioni di traffico, del livello di incidentalità, dell'esposizione al rischio.

Il trasferimento delle risorse sarà effettuato sulla base del Programma triennale 2021 - 2023 che gli Enti beneficiari devono presentare alla Direzione generale per le strade e le autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

Le risorse saranno trasferite alle Province ed alle Città Metropolitane, interamente per ciascuna annualità secondo il Piano di riparto di cui all'Allegato 3 al Decreto, dopo l'approvazione dei Programmi triennali 2021 - 2023, articolati per ciascuna annualità di finanziamento, entro il 30 settembre di ciascun anno.

Alla Città Metropolitana di Messina sono stati assegnati euro 4.850.919,86 per l’anno 2021, euro 6.236.896,97 per l’anno 2022 ed euro 4.850.919,86 per l’anno 2023.

Il Decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 169 del 16 luglio 2021.

Link
Decreto 7 maggio 2021