GURI n.98 del 24/04/2021
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Decreto 11 febbraio 2021 - Criteri e modalità di concessione, erogazione e rimborso dei finanziamenti a tasso agevolato per gli interventi di efficienza energetica e di efficientamento e risparmio idrico su edifici pubblici
Scadenza: le ore 24:00 del 180° giorno successivo alla pubblicazione nella GURI dell’avviso relativo all’apertura dei termini per la presentazione delle istanze.
Il Decreto individua e disciplina i criteri e le modalità di concessione, erogazione e rimborso dei finanziamenti a tasso agevolato per gli interventi di efficienza energetica e di efficientamento e risparmio idrico su edifici pubblici, nonché le caratteristiche di strutturazione dei fondi di investimento immobiliare e dei correlati progetti di investimento.
Gli edifici oggetto di intervento sono quelli già esistenti alla data di entrata in vigore del Decreto.
Possono presentare istanza di finanziamento i soggetti pubblici proprietari degli immobili oggetto di intervento, nonché i soggetti pubblici che hanno in uso i medesimi immobili, con riferimento alle seguenti strutture:
- immobili destinati all'istruzione scolastica, ivi inclusi gli asili nido, e all'istruzione universitaria, nonché gli edifici pubblici dell'Alta formazione artistica, musicale e coreutica;
- impianti sportivi, non compresi nel «Piano per la realizzazione di impianti sportivi nelle periferie urbane»;
- edifici adibiti a ospedali, policlinici e a servizi socio-sanitari.
Possono altresì beneficiare dei finanziamenti i Fondi di investimento immobiliare di cui alla Legge 15 luglio 2011, n. 111 e s.m.i., esclusivamente per interventi sugli immobili destinati all'istruzione scolastica, ivi inclusi gli asili nido, e all'istruzione universitaria, nonché gli edifici pubblici dell'Alta formazione artistica, musicale e coreutica.
Le risorse finanziarie a disposizione, nella misura di € 200.000.000,00, sono così ripartite:
- € 180.000.000,00, destinata ai progetti di investimento presentati dai Soggetti Pubblici;
- € 20.000.000,00 destinata ai progetti di investimento presentati dai Fondi di investimento.
La durata e l’importo del finanziamento varia in base alla tipologia di intervento. Per l’elenco esaustivo delle tipologie di interventi ammissibili si rimanda all’Art. 5 del Decreto.
I finanziamenti agevolati assumeranno la forma di prestiti di scopo, a rate semestrali, costanti, posticipate, con applicazione della riduzione del cinquanta per cento del tasso di interesse fisso di cui al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 17 novembre 2009.
Le istanze di ammissione al finanziamento agevolato dovranno essere redatte redatto secondo gli allegati “A1” (Soggetti pubblici) o “A2” (Fondi di investimento) e presentate dalla data di pubblicazione di apposito comunicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - e, comunque, entro le ore 24.00 del centottantesimo giorno successivo alla medesima pubblicazione.
Il Decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 98 del 24/04/2021.
Link
Decreto 11 febbraio 2021