Ministero dell’Interno - Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione

Avviso “Rafforzamento della capacità di accoglienza, inclusione e accompagnamento all'autonomia dei MSNA nella rete SIPROIMI

Scadenza: 22 marzo 2021.

L’Avviso è diretto Enti Locali di cui all'art. 2 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Comuni, Province, Città Metropolitane, Comunità montane, Comunità isolane e Unioni di Comuni) e si pone come obiettivo l’attivazione di servizi di accoglienza integrata per i “Minori stranieri non accompagnati”.

I progetti ammissibili devono prevedere:

  • Accoglienza materiale;
  • Mediazione linguistico-culturale;
  • Orientamento e accesso ai servizi del territorio;
  • Insegnamento della lingua italiana e inserimento scolastico;
  • Orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo;
  • Orientamento e accompagnamento legale;
  • Tutela psico-socio-sanitaria;
  • Attività di sostegno agli affidamenti familiari, full-time e part-time, in linea con il progetto educativo individualizzato del minore, come intervento anche complementare all’accoglienza in struttura;
  • Servizi destinati a sostenere e accompagnare il minore verso l’autonomia, ponendo attenzione alla transizione dello stesso all’età adulta, anche con riferimento al periodo di permanenza nel territorio autorizzato dal Tribunale per i minorenni;
  • Misure di accompagnamento all’inclusione sociale e lavorativa;
  • Attività che favoriscano un proficuo raccordo con i tutori volontari dei minori accolti al fine di assicurare la più stretta collaborazione fra le istituzioni coinvolte per la salvaguardia del superiore interesse dei minori;
  • Servizi dedicati ai minori con particolari fragilità quali a de esempio: minori vittime di tratta, minori con necessità di assistenza sanitaria specialistica e prolungata, minori con fragilità psicologica e comunque tutte le fattispecie previste dall’art. 17 del decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142.

Il costo massimo per l’accoglienza dei minori è fissata in € 68,40 giornaliere per minore. I progetti ammessi a finanziamento avranno la durata massima di 12 mesi dal 1° luglio 2021.

La dotazione finanziaria a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) pari a € 21.385.737,48.

Gli Enti interessati dovranno far pervenire le istanze entro le ore 18.00 del 22/03/2021 in modalità telematica attraverso l’utilizzo della piattaforma FNAsilo (https://fnasilo.dlci.interno.it/sprar/).

L’avviso è stato pubblicato in data 22/12/2020 sul sito del Ministero dell’Interno.

Link
Leggi tutto
Avviso Progetto FAMI