Ministero dell’Interno

Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali da finanziare a valere sul capitolo di bilancio n. 2371 (“Collaborazioni internazionali e cooperazione ed assistenza ai Paesi terzi in materia di immigrazione ed asilo, anche attraverso la partecipazione a programmi europei”). MININT_RELINT 2019

Scadenza: 17 gennaio 2020.

Con Decreto prot. n. 13621del 19/11/2019 il Capo Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno ha adottato l’Avviso pubblico di cui sopra.

L’Avviso si pone l’obiettivo di affrontare, nei seguenti Paesi target: Chad, Costa d’Avorio, Etiopia, Ghana, Libia, Mali, Niger, Nigeria e Tunisia, le cause profonde delle migrazioni attraverso lo sviluppo socio-economico e la creazione di opportunità di lavoro; la promozione del trasferimento di competenze e capacità professionali e finanziarie che migliorino le condizioni del mercato del lavoro e accrescano le opportunità di impiego soprattutto per i giovani; il miglioramento dei servizi di protezione dell’infanzia nei Paesi di origine e di transito; il sostegno al rafforzamento dei sistemi di stato civile e anagrafe; la protezione dei rifugiati e dei migranti vulnerabili.

Possono presentare una proposta progettuale in qualità di capofila del soggetto proponente:

I) Regione, Provincia, Città Metropolitana, Comune, Unione Di Comuni e loro Consorzio e Associazione purché dotati di autonomia organizzativa e finanziaria;

II) Organizzazione non governativa (ONG) specializzata nella cooperazione allo sviluppo e nell'aiuto umanitario (art. 26, comma 2, lettera a) della legge 11 agosto 2014, n. 125 s.m.i.) iscritta all’Elenco pubblicato e aggiornato periodicamente dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) ai sensi dell’articolo 26, comma 3 della legge 11 agosto 2014, n. 125 s.m.i..

Nella realizzazione della proposta progettuale deve obbligatoriamente essere coinvolto almeno un soggetto partner tra i soggetti di seguito indicati:

a) Ente pubblico del Paese target;

b) ONG del Paese target che abbia adempiuto alle prescrizioni normative locali, laddove vigenti,in merito alla sua costituzione (il Ministero-DLCI potrà richiedere, se necessario, i documenti di registrazione o di riconoscimento di ciascun soggetto partner, rilasciati dall’Autorità locale);

c) ONG iscritte all'Elenco AICS precedentemente indicato al sub II);

d) Organizzazione e associazione della comunità di immigrati che mantenga con le comunità dei Paesi di origine (limitatamente ai Paesi target) rapporti di cooperazione e sostegno allo sviluppo o che collabori con soggetti iscritti all'Elenco AICS summenzionato al sub II).

Il coinvolgimento del soggetto partner di cui alla lettera d) è vincolante e indispensabile per l’esecuzione delle attività descritte alla lettera d) dell’Articolo 8 “Azioni finanziabili”, cui si rimanda per l’elenco esaustivo delle stesse.

Le risorse disponibili per la concessione delle sovvenzioni ammontano a € 20.000.000,00. Ogni proposta progettuale può essere finanziata dal Ministero-DLCI nella forma della sovvenzione diretta fino alla quota del 90% del costo totale ammissibile del progetto. La quota residua deve essere cofinanziata dal soggetto proponente con risorse proprie e/o di soggetto partner.

La proposta progettuale deve essere redatta utilizzando i Modelli da A a D allegati all’Avviso pubblico e deve essere presentata tramite PEC a partire dalle ore 15:00 del 26/11/2019 alle ore 23:00 del 17/01/2020

L’avviso è stato pubblicato in data 26/11/2019 sul sito del Ministero dell’Interno .

Leggi tutto

Avviso pubblico