Ministero dello Sviluppo Economico - Bando grandi progetti R&S del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI)
Intervento del Fondo per la crescita sostenibile - Agenda digitale e Industria sostenibile
Con decreto ministeriale 24 luglio 2015 sono state stabilite le condizioni atte a consentire il finanziamento a valere sulle risorse del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI), istituito presso Cassa depositi e prestiti, di due interventi del Fondo per la crescita sostenibile, costituiti, in particolare, da:
-
l’intervento in favore di grandi progetti di ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione elettroniche e per l'attuazione dell’Agenda digitale italiana di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 15 ottobre 2014 (Agenda digitale);
-
l’intervento in favore di grandi progetti di ricerca e sviluppo nell'ambito di specifiche tematiche rilevanti per “l’industria sostenibile”, di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico adottato nella medesima data del 15 ottobre 2014 (Industria sostenibile).
Con decreto ministeriale 9 giugno 2016 e con decreto ministeriale 18 ottobre 2017 sono state apportate alcune modifiche alla predetta disciplina.
A seguito del notevole interesse delle imprese nei confronti dell’intervento agevolativo, le cui domande sono state presentate con continuità fino a comportare l’esaurimento delle risorse finanziarie, con decreto ministeriale 18 ottobre 2017 si è provveduto ad un consistente rifinanziamento dell’intervento con 350 milioni di euro, a valere sulle risorse del FRI, per la concessione del finanziamento agevolato, e con 100 milioni di euro, a valere sulle risorse del FCS, per la concessione del contributo alla spesa.
Con decreto direttoriale 18 dicembre 2017, a seguito del decreto ministeriale 18 ottobre 2017 di rifinanziamento dello strumento agevolativo e di introduzione di alcune modifiche alla disciplina, è stata fissata all’8 gennaio 2018 la data a partire dalla quale possono essere presentate le domande, sia per Industria sostenibile che per Agenda digitale, alle quali applicare le suddette modifiche.
Le istanze potranno essere presentate fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
L’avviso è stato pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico.
Leggi tutto