Infoeuropa - SMART ENERGY SYSTEMS
Il progetto EN SGplusRegSys mira a realizzare una programmazione congiunta per sviluppare sistemi energetici intelligenti, integrati e regionali che consentano alle regioni e alle comunità locali di spostarsi verso sistemi energetici decarbonizzati e, allo stesso tempo, collegarli a un sistema energetico europeo sicuro e resiliente. Una delle principali sfide europee consiste nella creazione di un sistema energetico pulito, sicuro ed efficiente, garantendo nel contempo la leadership industriale dell'UE nelle tecnologie energetiche a basse emissioni di carbonio. Di conseguenza, sarà necessario un aggiornamento delle nostre reti energetiche, in particolare della rete elettrica, verso un sistema di reti altamente efficienti, sinergiche e flessibili, in linea con gli attuali sviluppi nei modelli di produzione e di consumo e con lo sviluppo di nuove tecnologie.
Al progetto, co-finanziato da Stati membri e dalla Commissione Europea, sono ammissibili imprese, università, istituti di ricerca, organizzazioni di ricerca.
Il MIUR ha impegnato 500.000,00 euro; nella forma di contributo a fondo perduto ma il finanziamento massimo concedibile per progetto, indipendentemente dal numero di partner italiani, è di 150.000,00 euro.
Per questo bando è stata adottata una procedura in DUE FASI:
-
la scadenza per la presentazione delle proposte preliminari è l’11 settembre 2018 alle ore 14:00 CEST. Il collegamento al sistema elettronico per la sottomissione delle proposte preliminari è presente al sito internet relativo al bando.
-
i consorzi che supereranno la prima fase di valutazione, saranno invitati dal Call Secretariat a presentare le proposte complete entro il 2 novembre 2018.
Tutti i partecipanti italiani devono compilare online, entro la stessa scadenza della prima fase dei bandi internazionali (11/09/2018 ore 14:00 CEST), la domanda nazionale, completa con i relativi allegati pena la non eleggibilità della richiesta.
La piattaforma internet per il caricamento delle domande nazionali è disponibile tramite il seguente link: http://banditransnazionali-miur.cineca.it
L’avviso è stato pubblicato nella sezione “Finanziamenti nazionali” del sito http://www.infoeuropa.it/.
Leggi tutto