Regione siciliana - Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro

Criteri per l'accesso ai contributi per l'autonomia abitativa delle donne vittime di violenza

Con D.D.G. n. 684 del 16/04/2018 sono stati approvati i “criteri e le modalità di accesso ai contributi finalizzati all’autonomia abitativa delle donne vittime di violenza prese in carico da strutture esistenti accreditate ai sensi del D.P. n. 96/2015 (centri antiviolenza e/o case di accoglienza ad indirizzo segreto/case rifugio)

Per l’attuazione delle finalità dell’Avviso, per l’esercizio finanziario 2018, è stata messa a disposizione la somma di € 213.126,00, secondo i criteri, le modalità e i termini di cui all’allegato “A” parte integrante dello stesso provvedimento.

Possono presentare proposte:

  • gli Enti locali, attraverso i servizi sociali, che, presa in carico la donna vittima di violenza, ne attestino lo status di vittima di violenza di genere,

  • le associazioni e/o le cooperative sociali che gestiscono centri antiviolenza e case di accoglienza ad indirizzo segreto/case rifugio già iscritti/autorizzati al funzionamento secondo gli standard strutturali ed organizzativi di cui al D.P. n. 96/S4/S.G. del 31/03/2015, nella specifica tipologia dedicata alla violenza di genere.

Le istanze dovranno pervenire all’Assessorato a partire dal primo giorno di pubblicazione dell’avviso sul sito del Dipartimento ed entro il 31 ottobre 2018.

L’avviso è stato pubblicato in data 18/04/2018 sul sito della Regione siciliana - Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro - Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali.

Leggi tutto

D.D.G. n. 684 del 16/04/2018