Sul portale “Cliclavoro”, coordinato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato pubblicato, in data 28/02/2018, il seguente Avviso: “Credito d'imposta beni strumentali 2018, incentivi alle imprese del Sud Italia”.

Nell’avviso si evidenziano le nuove agevolazioni per le imprese che effettuano investimenti nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo.

Viene specificato, fra l’altro, che Attraverso il Credito d’imposta beni strumentali 2018, le imprese che vogliano effettuare nuovi investimenti, indipendentemente dalla forma giuridica e dalle dimensioni, possono fare domanda per ricevere il bonus investimenti per il Mezzogiorno.

Il credito d’imposta è riconosciuto nella misura del:

  • 45% dell’investimento netto, per le piccole imprese;

  • 35% dell’investimento netto, per le medie imprese;

  • 25% dell’investimento netto, per le grandi imprese.

Fanno eccezione l’Abruzzo e il Molise, per le quali sono riconosciute misure diverse.

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate, si legge, in merito ai crediti d’imposta di cui sopra, che sono previsti dalla Legge di stabilità 2016 per gli anni dal 2016 al 2019, a favore delle imprese che acquistano beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo e sono attribuiti in relazione agli investimenti realizzati a decorrere dal 1° gennaio 2016 fino al 31 dicembre 2019.

Per fruire del credito d’imposta, i soggetti interessati devono presentare all’Agenzia delle Entrate, a partire dal 30 giugno 2016 e fino al 31 dicembre 2019, un’apposita comunicazione nella quale devono essere indicati i dati degli investimenti agevolabili e del credito d’imposta del quale è richiesta l’autorizzazione alla fruizione.

Leggi tutto

Agenzia delle Entrate