Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

FEAMP 2014/2020 - Decreto Direttoriale n. 2858 del 01 febbraio 2018 recante "Modalità attuative del D.M. 06 ottobre 2017 - Individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria di cui al D.M. 26 luglio 2017"

Il Decreto Direttoriale stabilisce le regole da seguire per l’integrazione alla manifestazione di interesse di cui all’Allegato 2 del D.M. 06 ottobre 2017 presentata dagli armatori autorizzati all’esercizio della pesca marittima con il sistema strascico.

L’Art. 1 del D.D. prevede, fra l’altro che:

“L'Armatore autorizzato all’esercizio della pesca marittima con il sistema strascico, il quale comprende le reti a strascico a divergenti, le sfogliare rapidi, le reti gemelle a divergenti, che ha aderito all'arresto temporaneo obbligatorio previsto dall'art. 2 del decreto ministeriale del 26 luglio 2017 e che ha presentato, previa autorizzazione del/i proprietario/i dell'unità, al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura - PEMAC IV - Via XX Settembre, 20 00187 Roma per il tramite dell’Autorità marittima nella cui giurisdizione è stata effettuata l'interruzione, apposita manifestazione di interesse di cui all’Allegato 2 del D.M. 06 ottobre 2017 deve trasmettere, entro il 30 aprile 2018, per il tramite della stessa Autorità marittima, l’integrazione alla manifestazione di interesse redatta sulla base del modello di cui all’allegato 1 del presente decreto.”

Il D.D. è stato pubblicato in data 21/02/2017 sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ed è in corso di pubblicazione sulla GURI.

Leggi tutto

Decreto Direttoriale n. 2858 del 01 febbraio 2018