GURS n. 56 del 22/12/2017

PO FESR Sicilia 2014/2020 - Asse prioritario 4 “Energia sostenibile e qualità della vita” - Obiettivo tematico OT4 - Azione 4.1.1 - Avviso pubblico con procedura a sportello per la concessione di agevolazioni per la realizzazione di opere pubbliche a mezzo di operazioni a regia regionale, per promuovere l’eco-efficienza e la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche, in favore di enti locali, anche nelle forme associative regolarmente costituite - Avviso di preinformazione.

La Regione Siciliana intendere promuovere interventi mirati alla riqualificazione energetica dei beni pubblici allo scopo di favorire il perseguimento dell'efficientamento energetico e l'abbattimento consistente dei consumi energetici delle strutture pubbliche interessate, concentrando in questo momento l'attenzione sugli uffici pubblici delle amministrazioni comunali.

Per gli interventi è prevista una dotazione finanziaria pari a € 55.526.541,97.

Sono beneficiarie dell’Avviso:

tutte le amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative,

  • le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo,

  • le Comunità montane e loro consorzi e associazioni,

  • le istituzioni universitarie,

  • gli Istituti Autonomi Case Popolari,

  • le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni,

  • tutti gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali,

  • le amministrazioni, le aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale,

  • l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN)

  • le Agenzie di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, ivi comprese le autorità amministrative indipendenti,

  • gli enti di diritto pubblico non territoriali nazionali, regionali o locali, comunque denominati, istituiti, vigilati, finanziati da una pubblica amministrazione, purché non si tratti di "imprese pubbliche" e soddisfino la definizione di organismo di diritto pubblico dettata dall'art. 1, paragrafo 9, secondo comma, della Direttiva 2004/18/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 31 marzo 2004, relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi, e cioè:

  • siano istituite per soddisfare specificatamente esigenze di interesse generale, aventi carattere non industriale o commerciale,

  • siano dotate di personalità giuridica,

  • la cui attività sia finanziata in modo maggioritario dallo Stato, dagli enti pubblici territoriali o da altri organismi di diritto pubblico oppure la cui gestione sia soggetta al controllo di questi ultimi oppure il cui organo d'amministrazione, di direzione o di vigilanza sia costituito da membri dei quali più della metà è designata dallo Stato, dagli enti pubblici territoriali o da altri organismi di diritto pubblico.

I soggetti di cui sopra possono partecipare anche in partenariato pubblico-privati, anche attraverso ESCO, purché nel procedimento di selezione del soggetto privato siano state applicate le procedure previste dalla normativa vigente.

L’avviso è stato pubblicato nella GURS n. 56 del 22/12/2017.

GURS n 56 del 22/12/2017

Leggi tutto