GURI n.239 del 12/10/2017

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 agosto 2017 - Disposizioni applicative del Piano straordinario per il potenziamento del circuito delle sale cinematografiche e polifunzionali.

Il Decreto stabilisce le disposizioni applicative del piano straordinario per il potenziamento del circuito delle sale cinematografiche e polifunzionali, con particolare riguardo ai soggetti beneficiari, ai limiti massimi di intensità di aiuto, alle condizioni per l’accesso al beneficio, alle priorità nella concessione dei contributi e agli eventuali obblighi a carico del soggetto beneficiario relativi alla destinazione d'uso e alla programmazione cinematografica.

Le risorse destinate agli interventi di previsti dal Decreto sono pari a 30 milioni di euro per ciascuno degli anni 2017, 2018 e 2019, a 20 milioni di euro per il 2020 e a 10 milioni di euro per il 2021. Le risorse sono destinate alla concessione di contributi a fondo perduto.

Destinatari dei contributi le imprese di esercizio cinematografico italiane, che abbiano sede legale nello “Spazio economico europeo” e che siano soggette a tassazione in Italia per effetto della loro residenza fiscale, ovvero per la presenza di una stabile organizzazione in Italia, inclusi gli enti non commerciali in relazione all'attività commerciale esercitata.

Le richieste di contributo vanno presentate alla DG cinema nel periodo compreso tra il 1° febbraio e il 30 aprile di ciascun anno. Nelle disposizioni transitorie e finali è previsto che per gli interventi che abbiano avuto inizio a decorrere dal 1 gennaio 2017 e fino alla data di pubblicazione del Decreto, le istanze di contributo possono essere presentate alla DG Cinema entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del Decreto stesso.

GURI n. 239 del 12/10/2017