La Fondazione Italiana Accenture, la Fondazione Bracco, la Fondazione Golinelli e UBI Banca, promuovono il Il Concorso per idee progettuali “Welfare, che impresa!”.
Il Concorso si pone l’obiettivo di premiare e supportare i migliori progetti di welfare di comunità promossi da Startup a finalità sociale e in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale, nei seguenti settori: agricoltura sociale, valorizzazione del patrimonio culturale e conservazione del paesaggio, welfare culturale e inclusivo, servizi alla persona e welfare comunitario.
Possono partecipare al Concorso le Startup Sociali, intese come organizzazioni non profit con esclusiva finalità sociale o benefica, costituite da non più di 5 anni. La maggioranza dei componenti degli organi di governance delle Organizzazioni dovranno avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Le idee progettuali presentate dovranno:
-
generare impatto sociale;
-
generare occupazione;
-
in particolare per soggetti svantaggiati e/o vulnerabili;
-
essere promossi sul territorio attraverso la creazione di reti;
-
essere scalabili, replicabili e economicamente sostenibili;
-
avere una connotazione tecnologica;
-
essere progetti in fase di realizzazione o la cui fase realizzativa non è ancora iniziata.
Verranno premiate le 3 Organizzazioni che avranno presentato:
-
le due migliori idee progettuali per la categoria “NORD E CENTRO ITALIA”, con cadauna € 20.000; 4 mesi di incubazione o servizi di accelerazione di impresa per una presso SocialFare e per l’altra presso Polihub da concludersi entro fine giugno 2018; finanziamento a tasso 0% della linea UBI Comunità fino a € 50.000; supporto nella misurazione dell’impatto sociale a cura del Politecnico di Milano.
-
la migliore idea progettuale per la categoria “SUD ITALIA”, con € 20.000; 4 mesi di incubazione o servizi di accelerazione di impresa presso Campania NewSteel, da concludersi entro fine giugno 2018; finanziamento a tasso 0% della linea UBI Comunità fino a € 50.000; supporto nella misurazione dell’impatto sociale a cura del Politecnico di Milano.
La presentazione dei progetti deve avvenire nel periodo compreso tra le ore 12.00 del 22 giugno 2017 e le ore 12.00 del 15 settembre 2017
Concorso