Regione Siciliana - Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea - Regolamento UE 1305/2013 PSR Sicilia 2014-20120

 

Bando Pubblico

La sottomisura 4.1 è attuata sulla base del Programma di Sviluppo Rurale della Sicilia - PSR Sicilia 2014/2020 - approvato dalla Commissione Europea con Decisione (C) 2015 n. 8403 del 24.11.2015 e adottato dalla Giunta Regionale di Governo con delibera n. 18 del 26.01.2016.

Finalità

La Sottomisura 4.1 mira all’ammodernamento del sistema produttivo agricolo ed agroalimentare attraverso un sostegno per le imprese agricole che realizzano investimenti materiali e/o immateriali, volti al miglioramento del rendimento globale e al riposizionamento delle stesse sui mercati.

Con l’attuazione della Sottomisura si intende:

  • sostenere il processo di ristrutturazione aziendale attraverso l’ampliamento della dimensione economica, l’introduzione di nuove tecnologie ed innovazioni;

  • favorire la concentrazione dell’offerta;

  • sviluppare le produzioni agroalimentari di III, IV e V gamma;

  • incentivare interventi di integrazione, sia orizzontale che verticale, finalizzati ad aumentare il valore aggiunto delle produzioni ed il reddito dei produttori;

  • migliorare la qualità dei prodotti agricoli e zootecnici, anche attraverso investimenti funzionali all’implementazione di sistemi di qualità, tracciabilità e gestione ambientale;

  • ridurre i costi di produzione e migliorare le condizioni di produzione e di allevamento;

  • incentivare la diversificazione degli ordinamenti colturali e delle produzioni agricole, anche verso settori non alimentari;

  • sostenere gli investimenti effettuati da giovani agricoltori nell’ambito di azioni integrate a livello aziendale (pacchetto giovani);

  • sostenere gli investimenti effettuati da imprese agricole e P.M.I. nell’ambito di azioni integrate.

Beneficiari

  • Agricoltori, persone fisiche e giuridiche ai sensi della vigente legislazione (imprenditore individuale, società agricola di persone, capitali o cooperativa);

  • associazioni di agricoltori e reti di imprese di agricoltori costituite in conformità alla legislazione vigente.

Requisiti

I soggetti richiedenti devono possedere i seguenti requisiti:

  • dimensione economica minima in termini di produzione lorda standard aziendale;

  • piano aziendale degli investimenti;

  • requisiti del progetto.

Interventi e spese ammissibili

L’elenco esaustivo degli interventi e delle spese ammissibili è consultabile al punto 7 delle “Disposizioni attuative” allegate al bando.

Dotazione finanziaria

La dotazione finanziaria del Bando è pari a € 100.000.000,00, di cui € 60.500.000,00 a valere sul FEASR.

Intensità del sostegno

Il sostegno è concesso sotto forma di contributo in conto capitale e/o con strumenti finanziari, meglio definiti nella sezione 8.1 del Programma.

L’ammontare del sostegno è pari al 50% del costo dell’investimento ammissibile. Sono previste maggiorazioni in base alla natura degli investimenti.

Tempi di esecuzione

Il tempo massimo concesso per l’esecuzione degli interventi finanziati è fissato in 12 mesi per gli investimenti relativi a macchine e attrezzature e in 24 mesi per investimenti relativi a strutture, impianti e tipologie analoghe; il suddetto tempo massimo decorre dalla data di notifica del provvedimento di concessione del sostegno adottato dal competente Ufficio regionale.

Localizzazione

L’intero territorio regionale.

Scadenza

Le domande di partecipazione al bando potranno essere caricate sul portale SIAN di AGEA, a partire dal 20/12/2016 e sino al 10/04/2017.

La stessa domanda telematica,completa della documentazione prevista, dovrà essere presentata in duplice copia entro 10 giorni dal rilascio della stessa sul portale SIAN presso gli Ispettorati dell’Agricoltura competenti per territorio, in funzione dell’ambito territoriale ove si intende realizzare l’investimento.

Leggi tutto

Bando

Disposizioni attuative

 

 

VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria - Via XXIV Maggio - 98122 Messina - tel. 0907761484  mail: ufficioeuropa@cittametropolitana.me.it