GURI n.270 del 18/11/2016
Ministero dello Sviluppo Economico
DECRETO 13 ottobre 2016
Termini e modalità di presentazione delle proposte progettuali per l'accesso alle agevolazioni per la realizzazione di progetti transnazionali di sviluppo sperimentale e ricerca industriale nel settore delle biotecnologie, nell'ambito del Programma comunitario EuroTransBio e attribuzione di risorse alla sezione del Fondo per la crescita sostenibile relativa alla promozione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione
SCHEDA DI SINTESI
EuroTransBio è un'iniziativa che coinvolge i Ministeri e le Agenzie Governative di diversi Paesi e Regioni dell'Unione Europea e si propone di coordinare i programmi di finanziamento che sostengono le PMI nel campo delle biotecnologie.
A tale scopo EuroTransBio indice bandi congiunti per progetti di ricerca e sviluppo transnazionali promossi dalle imprese. L’Italia partecipa all’iniziativa con il Ministero dello Sviluppo Economico.
La Commissione Europea non è coinvolta nella definizione o nella preparazione della presente call, né nella valutazione e nel finanziamento dei progetti approvati.
Obiettivi
Agevolare attività di sviluppo sperimentale e ricerca industriale, condotte da soggetti italiani nel contesto di progetti transnazionali, e finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, nel campo delle biotecnologie,
Beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando i seguenti soggetti riuniti in raggruppamenti trasnazionali:
-
imprese che esercitano attività industriale diretta alla produzione di beni e/o servizi;
-
imprese agroindustriali che svolgono prevalentemente attività industriale;
-
imprese artigiane di produzione di beni di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443;
-
Organismi di ricerca e diffusione della conoscenza così come definiti dal Regolamento GBER.
Tali raggruppamenti devono essere composti da almeno 2 imprese provenienti da almeno 2 Paesi partecipanti ad ETB e coordinati da una PMI. Ai raggruppamenti di progetto possono partecipare anche organismi di ricerca e diffusione della conoscenza, purché sia coinvolta un’impresa del corrispondente Paese.
I partner possono essere ricercati nei seguenti Paesi: Austria, Belgio (Regione delle Fiandre), Finlandia, Francia (Regione dell’Alsazia), Germania, Federazione Russa.
Progetti ammissibili
Sono considerati ammissibili progetti di sviluppo sperimentale e ricerca industriale, caratterizzati da eccellenza e innovatività.
Risorse finanziarie
3 milioni di Euro a valere sul Fondo per la Crescita Sostenibile.
Scadenza
31 gennaio 2017.
Leggi tutto
Ministero dello Sviluppo Economico
VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria
Via XXIV Maggio - 98122 Messina – tel. 0907761484 mail ufficioeuropa@cittametropolitana.me.it