Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Avviso relativo al Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro
Sulla GURI n.239 del 12/10/2016 è stato comunicato l’approvazione del Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro, per la cui attuazione sono stati destinati 35 milioni di Euro.
Il Programma incentiva scelte di mobilità urbana alternative all’automobile privata, anche al fine di ridurre il traffico, l'inquinamento e la sosta degli autoveicoli in prossimità degli istituti scolastici e delle sedi di lavoro.
Finalità
-
Incentivare iniziative strutturali di mobilità sostenibile per favorire gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro con mezzi di trasporto sostenibili, in linea con gli obiettivi nazionali e comunitari di riduzione delle emissioni di gas serra derivanti dal settore dei trasporti;
-
promuovere azioni da adottare in sede locale che abbiano come finalità la riduzione del numero di autoveicoli privati in circolazione, favorendone la sostituzione con mobilità ciclistica o pedonale, trasporto pubblico locale e uso condiviso e multiplo dell'automobile, con riduzione del traffico, dell'inquinamento e della soste degli autoveicoli in prossimità degli istituti scolastici e delle sedi di lavoro
Destinatari
Il programma cofinanzia progetti diretti a incentivare iniziative di mobilità sostenibile, predisposti da uno o più Enti Locali e riferiti a un ambito territoriale con popolazione superiore a 100.000 abitanti.
Tipologia di interventi
Il Programma prevede il finanziamento di progetti, diretti a incentivare iniziative di mobilità sostenibile, incluse iniziative di piedibus, di car-pooling , di car-sharing , di bike-pooling e di bike-sharing, la realizzazione di percorsi protetti per gli spostamenti, anche collettivi e guidati, tra casa e scuola, a piedi o in bicicletta, di laboratori e uscite didattiche con mezzi sostenibili, di programmi di educazione e sicurezza stradale, di riduzione del traffico, dell’inquinamento e della sosta degli autoveicoli in prossimità degli istituti scolastici o delle sedi di lavoro, anche al fine di contrastare problemi derivanti dalla vita sedentaria. Tali programmi possono comprendere la cessione a titolo gratuito di «buoni mobilità» ai lavoratori che usano mezzi di trasporto sostenibili.
Risorse finanziarie
€ 35.000.000,00
Cofinanziamento
I progetti sono cofinanziati dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con una percentuale non superiore al 60% del totale dei costi ammissibili.
Scadenza
I progetti, dovranno essere presentati esclusivamente per via telematica entro le ore 24.00 del 10 gennaio 2017 all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata:
programmasperimentale@pec.minambiente.it
Leggi tutto
GURI
Avviso
VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 mail ufficioeuropa@cittametropolitana.me.it