Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

 

 

AdG PON INCLUSIONE

 

Avviso Pubblico n. 3/2016

 

Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Sociale Europeo, programmazione 2014-2020, Programma Operativo Nazionale (PON) "Inclusione", proposte di intervento per l'attuazione del Sostegno per l'inclusione attiva

 

La Legge di stabilità per il 2016 prevede la definizione di un Piano nazionale di contrasto alla povertà adottato con cadenza triennale. Nelle more della definizione del Piano, è previsto l'avvio su tutto il territorio nazionale di una misura di contrasto alla povertà, intesa come estensione, rafforzamento e consolidamento della sperimentazione del Sostegno per l'inclusione attiva (SIA). Il SIA prevede l'erogazione di un sussidio economico a nuclei familiari in cui siano presenti minori ovvero figli disabili o donne in stato di gravidanza, in condizioni di povertà, condizionale alla adesione ad un progetto di attivazione sociale e lavorativa.

Obiettivo

Supportare agli Ambiti Territoriali nello svolgimento delle seguenti funzioni:

  • servizi di segretariato sociale per l'accesso;

  • servizio sociale professionale per la valutazione multidimensionale dei bisogni del nucleo e la presa in carico;

  • interventi per l'inclusione attiva: servizi sociali, servizi socio educativi, politiche attive del lavoro;

  • promozione di accordi di collaborazione in rete con le amministrazioni competenti sul territorio in materia di servizi per l'impiego, tutela della salute e istruzione, sostegno all'alloggio, nonché con soggetti privati attivi nell'ambito degli interventi di contrasto alla povertà, con particolare riferimento agli enti non profit.

Destinatari

In linea generale, i nuclei familiari beneficiari del SIA, come definiti ai sensi dell'articolo 1 del Decreto interministeriale 26 maggio 2016. Comunque, considerato che gli interventi oggetto dell’Avviso possono fare riferimento sia ad azioni "dirette alle persone", sia ad "azioni di sistema" dirette al generale rafforzamento delle reti, i destinatari delle prime sono i beneficiari del SIA, mentre le seconde non hanno beneficiari diretti, ma sono indirettamente e prioritariamente rivolte ai Destinatari del SIA, con la possibilità che possano beneficiarne indirettamente anche l'utenza ad essi assimilabile che trae beneficio dalla costituzione delle reti.

Soggetti proponenti

Esclusivamente gli Ambiti territoriali.

Ogni Ambito territoriale è chiamato a presentare un'unica proposta d'intervento, secondo il formulario allegato, la cui struttura si articoli in una o più delle azioni ammissibili. La proposta è presentata dall'Ente capofila in rappresentanza dell'Ambito territoriale.

Azioni ammissibili

  • Azione A - Rafforzamento dei servizi sociali;

  • Azione B – Interventi socio-educativi e di attivazione lavorativa;

  • Azione C – Promozione di accordi di collaborazione in rete.

Localizzazione dell'intervento

Le attività esecutive del progetto dovranno essere sviluppate preferibilmente nel territorio di competenza dell'Ambito territoriale e comunque, in via generale, nella Regione di appartenenza.

Risorse finanziarie

L'Avviso prevede una dotazione finanziaria complessiva di € 486.943.523,00 per il triennio 2016-2019, di cui € 114.522.636,00 destinati alla Regione Sicilia.

I fondi assegnati a valere sull’Avviso sono finalizzati esclusivamente alla realizzazione degli interventi approvati.

Scadenza

I Soggetti proponenti dovranno presentare le Proposte di intervento, usando esclusivamente i modelli predisposti dall'Autorità di Gestione, tramite invio di PEC all'indirizzo dainclusione.div2@oec.lavoro. aov.it entro le ore 16:00 del 30 dicembre 2016.

 

 

Leggi tutto

Avviso

 

 

VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832  mail ufficioeuropa@cittametropolitana.me.it