Ministero del Lavotro e delle Politiche Sociali

 

Italia Lavoro S.P.A.

 

Italia Lavoro S.p.A. è la società di cui si avvale il Ministero del Lavoro per fornire una assistenza tecnica sistematica alle Regioni, alle Province ed agli Enti promotori di lavori socialmente utili (LSU).

 

 

Avviso per il finanziamento di percorsi di integrazione socio-lavorativa per minori non accompagnati e giovani migranti

 

 

Data di pubblicazione

L’avviso è stato pubblicato sul sito istituzionale di Italia Lavoro in data 28 settembre 2016.

 

Obiettivi

La realizzazione di percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo rivolti a minori non accompagnati, compresi i titolari o richiedenti protezione internazionale, in fase di transizione verso l’età adulta e a giovani migranti fino al compimento del 23° anno d’età, che abbiano fatto ingresso in Italia come minori non accompagnati. I percorsi di inserimento socio-lavorativo si basano sullo strumento della “dote individuale”, con la quale - insieme ad una dotazione monetaria - viene garantita l’erogazione di una serie di servizi di supporto alla valorizzazione e sviluppo delle competenze, all’inserimento socio-lavorativo e all’accompagnamento verso l’autonomia (formazione on the job, tirocinio), attraverso la costruzione di piani di intervento personalizzati e individuali.

Destinatari

  • Minori non accompagnati in fase di transizione verso l’età adulta, che al momento dell’avvio del tirocinio abbiano compiuto il sedicesimo anno d’età e che siano in condizione d’inoccupazione o disoccupazione;

  • giovani migranti, entrati come minori non accompagnati, che non abbiano compiuto 23 anni d’età alla data di avvio del tirocinio, ivi compresi i richiedenti e i titolari di protezione umanitaria o internazionale, in condizione d’inoccupazione o disoccupazione.

Beneficiari/Soggetti proponenti

Possono proporre progetti di integrazione socio-lavorativa:

  • i soggetti autorizzati allo svolgimento di attività di intermediazione a livello nazionale ai sensi del d.lgs. n. 276/2003 Titolo II – Capo I e s.m.i;

  • i soggetti pubblici e privati accreditati dalle Regioni all'erogazione dei servizi per l'impiego e del lavoro.

Si rinvia, inoltre, all'elenco dei soggetti proponenti previsto nell'ambito delle discipline regionali di recepimento delle "Linee guida in materia di tirocini" approvate dalla Conferenza Stato – Regioni e Province autonome in data 24 gennaio 2013.

Articolazione e valore della dote

I destinatari saranno inseriti in percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo di durata complessivamente non superiore a 8 mesi, che prevedano un periodo di tirocinio di durata pari a 5 mesi.

Ciascun percorso ha alla base una “dote individuale” pari a € 5.000.,00, per la quale è previsto il riconoscimento di:

  • un contributo al beneficiario/soggetto proponente per lo svolgimento di attività per favorire l’inserimento socio-lavorativo del destinatario pari a € 2.000,00;

  • una indennità di frequenza al destinatario per la partecipazione al tirocinio previsto nel percorso di integrazione socio-lavorativa par a € 2.500,00;

  • un contributo al soggetto ospitante il tirocinio per lo svolgimento dell’attività di tutoraggio e affiancamento durante l’esperienza di tirocinio par ad € 500,00.

I percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo devono essere strutturati dal beneficiario/soggetto proponente sulla base delle tre Aree di servizio previste e delle specifiche tipologie di attività ammissibili a finanziamento nell’ambito della “dote individuale”.

Aree di servizio e attività ammissibili

Area servizi di accoglienza e presa in carico

Attività ammissibili:

  • Definizione del Piano di intervento personalizzato (PIP).

Area servizi di formazione

Attività ammissibili:

  • tutoring e accompagnamento al training on the job.

Area servizi di orientamento al lavoro

Attività ammissibili:

  • coaching;

  • orientamento e formazione alla ricerca attiva del lavoro;

  • scouting aziendale e ricerca del lavoro.

Risorse finanziarie

€ 4.800.000,00.

L’importo sarà destinato al finanziamento di “doti individuali”di inserimento socio-lavorativo del valore massimo di € 5.000,00 ciascuna, sino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Ogni beneficiario/soggetto proponente può attivare al massimo 30 “doti individuali”.

Scadenza

Le istanze di partecipazione dovranno essere inviate a Italia Lavoro a mezzo PEC all'indirizzo percorsi@pec.italialavoro.it, a partire dal quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione sul sito di Italia Lavoro dell'Avviso e non oltre le ore 13:00 del 31 dicembre 2016.

 

Leggi tutto

Avviso

 

 

VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832  mail ufficioeuropa@cittametropolitana.me.it