Regione Siciliana

 

Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea

 

 

Programma Operativo FEAMP 2014-2020

 

 

Il Programma Operativo FEAMP 2014-2020 approvato con Decisione della Commissione C(2015) 8452 F1 del 25 novembre 2015, prevede l’attivazione dello strumento di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) previsto dai Regolamenti UE n. 1303/2013 e UE n. 508/2014.

La Regione Siciliana, Organismo Intermedio del PON FEAMP 2014-2020, intende attivare tale strumento attraverso lo sviluppo di un percorso procedurale finalizzato alla selezione di proposte coerenti con gli obiettivi e le finalità del Programma, che possano esprimere progettualità caratterizzate da elevati standard qualitativi ed in grado di rappresentare una piattaforma per lo sviluppo delle politiche nel settore della pesca negli ambiti territoriali che saranno selezionati.

Con l’Avviso i potenziali beneficiari sono invitati a predisporre:

  • proposte per la concessione del sostegno preparatorio, strumento propedeutico allo sviluppo della strategia di CLLD;

  • proposte di CLLD.

 

Finalità

Sostenere le strategie di sviluppo locale attraverso il coinvolgimento diretto e la partecipazione attiva della sfera partenariale pubblica e privata dei territori di riferimento finalizzata alla composizione di un FLAG (Fisheries Local Action Group).

 

Obiettivo

La realizzazione di strategie locali finalizzate a:

  • migliorare l’implementazione delle politiche a favore delle aree costiere e, in particolare, di quelle in fase di spopolamento;

  • promuovere una maggiore qualità della progettazione locale;

  • promuovere la partecipazione delle comunità locali ai processi di sviluppo, contribuendo a rafforzare il dialogo tra società civile e istituzioni locali;

  • promuovere il coordinamento tra politiche, strumenti di governance e procedure per accedere ai finanziamenti comunitari.

Tali strategie vengono attuate dai FLAG attraverso Piani di Azione locale (PdA) che dovranno concentrare le proprie attività, prioritariamente su di un massimo di due ambiti tematici fra quelli indicati successivamente.

 

Tipologie d’intervento

Sono ammesse le seguenti tipologie d’intervento:

  • infrastrutture pubbliche, anche a rete, che saranno attuate dai FLAG secondo quanto previsto dal D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e dalla normativa nazionale e comunitaria di settore;

  • acquisizione di beni e/o servizi da parte dei FLAG ovvero da parte di soggetti privati selezionati dal FLAG;

  • aiuti alle imprese del settore della pesca a seguito di procedura di selezione attivata dal FLAG;

  • ulteriori tipologie di intervento previste dal P.O. FEAMP 2014/2020, coerenti con gli obiettivi e le finalità delle strategie di sviluppo locale partecipativo rispondenti alle misure individuate dal presente Avviso.

 

Risorse finanziarie

€ 16.616.730 così ripartite:

  • € 822.000 per l’attuazione del “sostegno preparatorio”;

  • € 15.794.730 per le strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo.

 

Beneficiari

  • Soggetti richiedenti il sostegno preparatorio:

Possono presentare la propria candidatura sia i partenariati già costituiti e che hanno attuato strategie di sviluppo locale nell’ambito dell’Asse IV del Programma Operativo FEP 2007-2013, sia i partenariati di nuova costituzione già costituiti o costituendi.

  • Soggetti richiedenti le Strategie di Sviluppo Locale di tipo partecipativo:

In conformità al Reg. UE n. 508/2014, ai fini del FEAMP, i gruppi di azione locale di cui al Reg. UE n. 1303/2013 sono denominati gruppi di azione locale nel settore della pesca (FLAG).

La procedura prevede che le strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo siano gestite da FLAG composti da rappresentanti degli interessi socio-economici locali sia pubblici che privati e che presentino le caratteristiche indicate ai punti 4.3, 4.4, 4.5 dell’Avviso. Possono presentare la propria candidatura i soggetti già costituiti in partenariato.

 

Azioni ammissibili

Per una declinazione puntuale delle tipologie di intervento ammissibili si rimanda ai contenuti dell’Allegato 6 dell’Avviso.

 

Scadenze

  • Sostegno Preparatorio: 12 settembre 2016.

  • Strategia di Sviluppo Locale partecipativo: 3 ottobre 2016.

 

 

Avviso pubblico

Allegati parte 1

Allegati parte 2

 

 

VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@cittametropolitana.me.it