Ministero dell’Interno

 

Avviso Pubblico


 

 

Oggetto

La presentazione di proposte progettuali che prevedano collaborazioni internazionali e/o cooperazione ed assistenza ai Paesi terzi in materia di immigrazione ed asilo. L’invito costituisce un contributo alle azioni – sia nazionali sia europee – dirette ad affrontare le cause profonde delle migrazioni.

 

Paesi Terzi prioritari

Costa d’Avorio, Etiopia, Ghana, Niger, Nigeria, Senegal, Sudan.

 

Obiettivi

Le azioni finanziabili da realizzare dovranno perseguire i seguenti obiettivi:

  • promuovere lo sviluppo socio-economico, in particolare attraverso la creazione di opportunità di lavoro, soprattutto per le giovani generazioni.

  • promuovere il trasferimento di competenze, conoscenze, capacità professionali e finanziarie della diaspora per contribuire allo sviluppo dei rispettivi Paesi di origine.

  • sostenere l’istituzione e/o il rafforzamento dei sistemi di stato civile e anagrafe.

  • sostenere la creazione e/o migliorare i sistemi di protezione dell’infanzia nei Paesi di origine e di transito, con particolare riferimento ai minori non accompagnati, tenendo conto del principio del superiore interesse del minore.

 

Soggetti proponenti

Possono partecipare all’invito i seguenti soggetti che abbiano comprovata e pluriennale esperienza operativa nell’ambito delle attività oggetto dell’invito e che abbiano relazioni già avviate con le autorità dei Paesi beneficiari:

  • Istituti e università pubbliche;

  • Enti pubblici non economici;

  • Soggetti iscritti al registro di cui all’art. 42, comma 2, D.lgs. 286/98 e degli art. 52-54 del DPR 394/99 o riconosciuti idonei per la gestione di progetti di cooperazione ai sensi dell'art. 26, commi 2 e 3, della Legge 125/2014 e dell'art.17 del D.M. 113/2015).

I soggetti proponenti possono presentare proposte singolarmente o in qualità di capofila di apposito consorzio.

 

Beneficiari

  • Organismi ed enti locali dei Paesi di origine e transito;

  • cittadini dei Paesi beneficiari;

  • cittadini di Paesi terzi presenti nei Paesi beneficiari.

 

Durata dei progetti

La durata dei progetti dovrà essere compresa fra i 12 e i 21 mesi. I progetti dovranno avere inizio entro il 1° dicembre 2016 ed essere realizzati entro il 30 settembre 2018.

 

Costi ammissibili

I costi ammissibili sono elencati nel Modello D 1 allegato all’Invito.

 

Risorse finanziarie

L’importo dell’eventuale cofinanziamento o finanziamento dei progetti ammessi sarà comunicato sul sito web del Ministero.

 

Scadenza

30 settembre 2016.

 

leggi tutto

 

 

VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@cittametropolitana.me.it