GURS n. 26 del 17/06/2016

 

Regione Siciliana

 

Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale

 

 

Approvazione dell’Avviso n. 8/2016 “per la realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia” e dei relativi allegati

 

 

SCHEDA DI SINTESI DELL’AVVISO

 

Premessa

La Regione Siciliana, in continuità con il processo di riqualificazione del sistema della formazione professionale in Sicilia, avviato nella seconda metà della programmazione FSE 2007-2013, e coerentemente con la strategia del PO FSE Sicilia 2014 – 2020, intende sostenere percorsi formativi mirati allo sviluppo e all’adeguamento delle professionalità e delle competenze, secondo il “Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana” al fine di creare le condizioni per l’uscita dallo stato di disoccupazione, favorire la mobilità professionale e contribuire a sostenere i processi di rilancio e inclusione sociale in atto.

 

Obiettivo generale

Sostenere un’offerta formativa volta ad accrescere l’occupabilità e a favorire il re/inserimento occupazionale, anche in un’ottica di contrasto alla povertà, alla deprivazione e all’esclusione sociale.

 

Obiettivi specifici

  • favorire l’aumento dei tassi di partecipazione al mercato del lavoro dei lavoratori in stato di disoccupazione o con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo;

  • contrastare e prevenire la disoccupazione di lunga durata, con particolare riferimento ai lavoratori espulsi dai processi produttivi e a quelli delle fasce a più alto rischio di esclusione.

 

Settori strategici

Sono considerati strategici i seguenti settori:

  • agricoltura;

  • agroalimentare;

  • edilizia;

  • energie rinnovabili;

  • lapideo;

  • pesca;

  • servizi culturali e di spettacolo;

  • servizi socio-assistenziali;

  • tecnologie dell’informazione e della comunicazione (tic);

  • turismo.

 

Proponenti

I soggetti con sede operativa in Sicilia accreditati alla macro-tipologia “Formazione continua e permanente”, ai sensi del Regolamento di accreditamento 2015 della Regione Siciliana, o che abbiano presentato istanza di accreditamento per la medesima macro-tipologia, prima della presentazione della domanda di finanziamento a valere sull’Avviso.

 

Destinatari

Le persone in età lavorativa, le persone in cerca di prima occupazione, i disoccupati, inclusi i disoccupati di lunga durata in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere residenti o domiciliati in Sicilia o detenuti in Istituti di pena del territorio siciliano;

  • avere un’età compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 65 anni compiuti;

  • avere il titolo di studio minimo indicato nell’Allegato A “Elenco delle qualificazioni” in corrispondenza del profilo di riferimento.

 

Per i cittadini non comunitari è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.

Gli occupati non rientrano tra i destinatari dell’Avviso.

 

Caratteristiche dei percorsi formativi

I percorsi formativi sono finalizzati al rilascio di una qualifica o di una specializzazione, in coerenza con il Repertorio delle qualificazioni, secondo l’elenco in Allegato A.

Contenuti e durata dei percorsi formativi di qualificazione sono definiti nel rispetto degli standard stabiliti nelle pertinenti schede corso in relazione al target di riferimento e consultabili all’indirizzo https://repertoriodellequalificazioni.siciliafse1420.it/repertorio.

 

Risorse finanziarie

L’Avviso è finanziato a valere sul PO FSE 2014 – 2020 della Regione Siciliana per un importo complessivo pari a euro 136.000.000,00 comprensivo delle indennità per i partecipanti, così ripartiti:

  • Asse I “Occupazione”, per un importo pari a euro 95.000.000,00 ;

  • Asse III “Istruzione e Formazione”, per un importo pari a euro 41.000.000,00.

 

Scadenza

18 luglio 2016.

 

 

leggi tutto

Avviso ed allegati

 

 

VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it