Alta Scuola Arces - Distretto Agrumi di Sicilia

 

 

L’Alta Scuola Arces, Collegio universitario con sede legale a Palermo, nell’ambito del progetto “Social Farming e la filiera agrumicola Siciliana”, promosso dal Distretto Agrumi di Sicilia con il contributo di The Coca-Cola Foundation, organizza percorsi formativi rivolti prioritariamente a giovani, donne, soggetti svantaggiati e immigrati, al fine di creare professionalità specializzate nella gestione di imprese appartenenti alla Filiera agrumicola siciliana

 

Oggetto dei corsi

  • Tecniche di coltivazione di un agrumeto (previste due edizioni presso le sedi di Ribera e di Catania);

  • La multifunzionalità dell’impresa agricola con approccio di turismo relazionale integrato (previste due edizioni presso le sedi di Ribera e di Catania);

  • La conservazione, lavorazione e confezionamento degli agrumi e dei loro derivati (previste due edizioni presso le sedi di Palermo e di Barcellona Pozzo di Gotto);

  • La cooperazione nella filiera agrumicola (previste due edizioni presso le sedi di Siracusa e di Catania).

 

Durata

I corsi avranno una durata di 60 ore per ogni edizione. Ogni edizione è destinata a 15 allievi.

L’iscrizione e la partecipazione ai corsi è gratuita.

 

Requisiti

Sono richiesti i seguenti requisiti:

  • maggiore età;

  • domicilio o residenza in Sicilia;

  • disponibilità a svolgere i corsi.

Hanno titolo preferenziale le donne, le persone fra i 18 ed i 40 anni, i soggetti svantaggiati ed i migranti.

 

 

leggi tutto

 

 

VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it