Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
L'iniziativa, che nasce dall'accordo sottoscritto tra il Ministero e Modis Italia - società del Gruppo Adecco specializzata nell'Information & Communication Technology - ha come obiettivo primario la riduzione del Digital Mismatch, ovvero il divario tra le competenze in ambito ICT richieste dalle imprese e quelle possedute dai giovani italiani. "Young Digital" creerà professionisti attraverso percorsi formativi alternativi, ovvero bootcamp intensivi di 12 settimane che coinvolgeranno 1.000 ragazzi iscritti, oltre che a Garanzia Giovani, pure a Crescere in Digitale, il programma promosso dal Ministero, in partnership con Google e Unioncamere. Al termine della formazione è previsto un percorso lavorativo per ognuno dei 1.000 partecipanti.
Le competenze ICT e digital rappresentano un valore aggiunto di primaria importanza nella possibilità di occupazione dei giovani che, come ha sottolineato l'Unione Europea, entro il 2020 diventeranno necessarie per l'85 – 90% in tutte le tipologie di professione. "Dalle ultime rilevazioni Modis – ha commentato Marco Guarna, Managing Director Modis Italia e euro engineering – attualmente oltre 900 mila posti di lavoro non vengono occupati perché mancano competenze digitali. Non possiamo che cogliere l'opportunità che il Ministero e il programma Garanzia Giovani ci offre per dare un concreto supporto a candidati e imprese in un settore fortemente strategico e con grandi prospettive di sviluppo".
leggi tutto
VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it