Destinatari

Tutti i creatori di arte cinematografica, con un’attenzione particolare alla creatività giovanile e alle opere audiovisive low budget.

 

Temi

a. Tema libero

b. Il cinema del confine e del limite: cortometraggi o documentari che affrontino in qualche modo (anche non esplicitamente) i temi del confine, della frontiera o del limite.

 

Sezioni

a.Concorso principale riservato a documentari (documentario storico, mockumentary, documentario scientifico, etc...) e a cortometraggi di finzione;

b. Videoclip - Concorso internazionale riservato ai videoclip musicali intitolato a Michel Gondry;

c. Sezione Scuole - Concorso nazionale per scuole superiori di secondo grado;

d. Finestra sul cinema FVG - Dedicato al miglior film realizzato da un regista nato in Friuli Venezia Giulia.

Non c’è limite al numero di opere che uno stesso autore può inviare.

 

Premi

In seguito alla proiezione di tutti i film selezionati, la giuria individuerà quelli più meritevoli. L’entità dei premi in denaro verrà valutata e resa nota nei giorni immediatamente precedenti lo svolgimento della manifestazione.

 

Scadenza

30/07/2016.

 

leggi tutto

 

 

VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it