Nell’ottica della creazione del Mercato Unico Digitale (Digital Single Market) europeo quale obiettivo della Commisione UE entro il 2020, è stata sviluppata la piattaforma di Traduzione Automatica, che rientra nel programma “Connecting Europe Facility” (CEF.AT).
La CEF.AT nasce per facilitare la comunicazione multilingue e lo scambio di documenti e altri contenuti linguistici in Europa tra amministrazioni pubbliche nazionali, e tra queste e i cittadini europei e le imprese.
Diversi gli ambiti in cui opererà la piattaforma:protezione dei consumatori, salute, appalti pubblici, previdenza sociale e cultura.
Tale servizio mira ad abbattere le barriere linguistiche, considerato che il 99 per cento delle imprese europee è costituito da pmi e solo il 7 per cento di queste riesce a esportare i propri prodotti oltre i confini nazionali a consumatori che parlano un’altra lingua. Si evidenzia, inoltre, che il 90 per cento dei clienti europei predilige la navigazione all’interno di siti nella propria lingua.
Mettere a punto un sistema a supporto delle tecnologie linguistiche andrebbe nell’auspicata direzione del multilinguismo garantendo così benefici per l’economia e la società: si stima, infatti, che il Mercato Unico Digitale produrrebbe fino a 340 miliardi di euro di crescita aggiuntiva, migliaia di nuovi posti di lavoro e una società orientata fattivamente alla conoscenza.
Per saperne di più, consulta il sito istituzionale.
leggi tutto
VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it