Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Indizione di pubblica selezione per il progetto di salvaguardia del patrimonio musicale tradizionale.
Obiettivo
Finanziare venti progetti di organismi pubblici o privati, senza scopo di lucro, anche non dotati di personalità giuridica al fine di incentivare l’interesse dei giovani e della collettività per la produzione musicale non professionistica a mezzo di eventi di qualità, anche coinvolgendo cori e complessi bandistici rappresentativi del patrimonio musicale tradizionale nazionale.
Soggetti ammissibili
Organismi pubblici o privati, senza scopo di lucro, anche non dotati di personalità giuridica, in possesso dei seguenti requisiti:
-
previsione nell'atto costitutivo di finalità di promozione musicale non professionistica;
-
svolgimento di attività musicale non professionistica da almeno cinque anni;
-
sede legale e operativa in Italia;
-
rispetto della normativa nazionale e comunitaria vigente in materia di rapporti di lavoro e del CCNL dei lavoratori del settore eventualmente impiegati.
Progetti
I progetti, realizzati anche in forma di festival, dovranno prevedere eventi tesi a pubblicizzare e valorizzare la produzione musicale amatoriale e la sua salvaguardia, rivolgendosi in particolare al pubblico giovanile, eventualmente con il concorso di uno o più enti locali.
Le attività saranno concluse entro il 31 dicembre 2016.
Risorse finanziarie
€ 1.000.000,00.
Scadenza
leggi tutto
VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it