GURI n. 75 del 31/03/2016
Ministero dello Sviluppo Economico
Circolare 23 marzo 2016, n. 26673
Termini e modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione del contributo di cui all’articolo 6 del decreto interministeriale 25 gennaio 2016, recante la disciplina dei finanziamenti per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte di piccole e medie imprese
La circolare, fornisce le istruzioni necessarie alla corretta attuazione degli interventi, gli schemi di domanda, di dichiarazione e l’ulteriore documentazione che l’impresa è tenuta a presentare per poter beneficiare delle agevolazioni. E’ altresì individuato il termine iniziale per la presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni ai sensi del decreto interministeriale 25 gennaio 2016.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che alla data di presentazione della domanda:
-
hanno una sede operativa in Italia e sono regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle imprese, ovvero nel Registro delle imprese di pesca;
-
sono nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non sono in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali;
-
non rientrano tra i soggetti che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea;
-
non si trovano in condizioni tali da risultare “imprese in difficoltà” così come individuate, per i settori agricolo, forestale e zone rurali, al punto 14 dell’art. 2 del regolamento UE n. 702/2014, per il settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, al punto 5 dell’art. 3 del regolamento UE n. 1388/2014 e per i settori non ricompresi nei precedenti, al punto 18 dell’art. 2 del regolamento GBER.
Possono presentare domanda di agevolazione le imprese estere, con sede in uno Stato membro e che alla data di presentazione della domanda non hanno una sede operativa in Italia. Non possono beneficiare delle agevolazioni le imprese operanti nei settori delle attività finanziarie e assicurative.
Investimenti ammissibili
Imprese operanti nei settori agricolo, forestale e zone rurali:
Imprese operanti nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura:
-
aiuti volti a migliorare l’efficienza energetica e a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici;
-
aiuti per i porti di pesca, i luoghi di sbarco, le sale per la vendita all’asta e i ripari di pesca;
-
aiuti per gli investimenti produttivi nel settore dell’acquacoltura;
-
aiuti alle misure di commercializzazione;
-
aiuti alla trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura.
Imprese operanti in settori non ricompresi tra quelli di cui ai precedenti punti:
-
creazione di un nuovo stabilimento;
-
ampliamento di uno stabilimento esistente;
-
diversificazione della produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi;
-
trasformazione radicale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente;
-
acquisizione di attivi di uno stabilimento.
Per il settore della produzione primaria di prodotti agricoli e ittici l’aiuto è subordinato al rispetto di
eventuali restrizioni alle produzioni o limitazioni del sostegno comunitario previste nell’ambito delle specifiche organizzazioni comuni di mercato.
L’investimento, e i relativi beni oggetto di agevolazione devono far riferimento a un’unica unità produttiva.
Spese ammissibili
Le spese ammissibili riguardano l’acquisto, o l’acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti, beni strumentali di impresa, attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo e hardware, classificabili, nell’attivo dello stato patrimoniale, alle voci B.II.2, B.II.3 e B.II.4, dell'art. 2424 del codice civile, nonché di software e tecnologie digitali, destinati a strutture produttive già esistenti o da impiantare, ovunque localizzate nel territorio nazionale. Non sono ammissibili singoli beni di importo inferiore ad € 516,46.
Termine iniziale per la presentazione delle domande
2 maggio 2016.
leggi tutto
Circolare
VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it