Regione Siciliana Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea

Dipartimento Regionale Agricoltura

 

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 MISURA 3.2

BANDO PUBBLICO REG. UE 1305/2013 “Sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori nel mercato interno

 

SCHEDA DI SINTESI

 

Finalità del bando

Il Bando intende attivare la presentazione delle domande di sostegno a valere sulla Sottomisura 3.2 “Sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori nel mercato interno” del Programma di Sviluppo Rurale della Sicilia 2014/2020 per la realizzazione di interventi finalizzati a:

a) valorizzare i prodotti agroalimentari di qualità ottenuti in Sicilia;

b) promuovere l’immagine nei confronti dei consumatori e degli operatori economici dei prodotti ottenuti nell’ambito di sistemi di qualità, in particolare in termini di specificità , caratteristiche nutrizionali, sicurezza dei metodi di produzione rispettosi dell’ambiente, sistemi di etichettatura e rintracciabilità;

c) diffondere conoscenze scientifiche e tecniche sui prodotti di qualità;

d) favorire l’integrazione di filiera.

Le procedure applicative della sottomisura 3.2 sono contenute nell’allegato n. 1 “Disposizioni attuative e procedurali del bando”, che è parte integrante del bando.

 

Dotazione finanziaria

La dotazione finanziaria per l’accoglimento delle istanze presentate con il presente bando è pari a 8 milioni di euro.

 

Tipologia di aiuto e modalità di finanziamento

Gli aiuti saranno erogati sotto forma di contributi in conto capitale con le modalità indicate nelle “Disposizioni Attuative e Procedurali per le Misure di Sviluppo Rurale non connesse alla superficie o agli animali” relative al PSR Sicilia 2014/2020”.

 

Intensità dell'aiuto

L’intensità dell’aiuto, concesso in conto capitale, è pari al 70% della spesa ammissibile.

 

Beneficiari

a)-Consorzi di tutela dei prodotti agricoli ed agroalimentari a denominazione riconosciuta;

b)-Consorzi di tutela dei vini a denominazione riconosciuta;

c)-Consorzi costituiti da almeno 9 imprese di produttori e operatori biologici;

d)-Consorzi di Cooperative costituiti da almeno 3 cooperative di produttori che aderiscono ad uno dei sistemi di qualità;

e)-Associazioni costituite da almeno 9 produttori che partecipano attivamente ad uno dei sistemi di qualità;

f)–Cooperative agricole costituite da almeno 9 produttori che partecipano attivamente ad uno dei sistemi di qualità;

g)-Associazioni Temporanee di Imprese (ATI) e Associazioni Temporanee di Scopo (ATS) legalmente costituite fra almeno 2 soggetti sopraelencati;

h)-Associazioni temporanee di imprese (ATI), associazioni temporanee di scopo (ATS) e reti di imprese legalmente costituite fra almeno 9 imprese che partecipano attivamente ad uno dei sistemi di qualità.

 

Modalità di attivazione e di accesso alla sottomisura

La sottomisura è attivata tramite procedura valutativa detta a “sportello”.

 

leggi tutto

 

 

VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it