Nei giorni 10-13 ottobre 2016 avrà luogo la “ Settimana europea delle regioni e delle città”.Tale evento, della durata di quattro giorni, si svolge ogni anno a Bruxelles e consente a funzionari delle amministrazioni regionali e locali, esperti e accademici di scambiare buone pratiche e competenze tecniche in materia di sviluppo regionale e urbano.
Si tratta inoltre di un'importante piattaforma di comunicazione politica in merito allo sviluppo della politica di coesione dell'UE, che contribuisce a sensibilizzare i responsabili decisionali al fatto che regioni e città contano nell'elaborazione delle politiche dell'UE.
La Settimana europea delle regioni e delle città è il più grande evento pubblico del suo genere in Europa, e quest’anno prevede la possibilità, per le Amministrazioni regionali e locali beneficiarie dei fondi SIE, di partecipare a workshop e dibattiti tematici che si terranno sia a Bruxelles che presso le regioni europee.
Tematiche
Le tematiche dell’edizione 2016, che avranno come denominatore comune le sfide della nuova politica di coesione e gli impatti sulle regioni e le città, saranno raggruppate i tre diversi filoni:
1) Crescita economica sostenibile;
2) Crescita economica inclusiva;
3) Semplificare i fondi SIE
In tale occasione sarà possibile confrontarsi con le altre amministrazioni europee e portatori di interessi, nonché illustrare progetti e buone pratiche anche in campo ambientale.
Scadenza
Il prossimo 1° aprile scadrà il termine per presentare le candidature per la partecipazione alla settimana.
Per maggiori informazioni consultare il sito
I particolari sulle condizioni di partecipazione si trovano nella guida a questo indirizzo
Per i moduli di candidatura e il calendario per le candidature vai qui
leggi tutto
VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it