Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
DECRETO 1 marzo 2016
Determinazione dei criteri e delle modalita' per la concessione di contributi concernenti iniziative volte a sviluppare azioni di informazione per migliorare la conoscenza, favorire la divulgazione, garantire la salvaguardia e sostenere lo sviluppo dei prodotti agricoli ed alimentari contraddistinti dal riconoscimento U.E., ai sensi del Regolamento (UE) n. 1151/2012, del Regolamento (UE) n. 1308/2013 e del Regolamento (CE) n. 607/2009.
SCHEDA DI SINTESI
Finalità
-
sviluppare azioni di informazione e di divulgazione per migliorare la comunicazione sull'origine, le proprieta', le caratteristiche e la qualita' dei prodotti contraddistinti dal riconoscimento U.E.
-
sostenere azioni per lo sviluppo dei prodotti DOP e IGP;
-
sviluppare azioni di monitoraggio sul mercato per verificare l'uso corretto delle denominazioni dei prodotti DOP e IGP;
-
favorire azioni che garantiscono un'adeguata protezione giuridica dei prodotti DOP e IGP.
Iniziative
Possono essere finanziate:
A) iniziative volte a sviluppare azioni di informazione per migliorare la conoscenza e favorire la divulgazione dei prodotti DOP e IGP attraverso le seguenti attivita':
-
organizzazione e partecipazione a fiere, convegni, esposizioni, concorsi;
-
pubblicazione e divulgazione di conoscenze destinate a sensibilizzare il grande pubblico in merito ai prodotti DOP e IGP;
-
informazione sui prodotti DOP e IGP;
-
scambi interaziendali di breve durata, ivi comprese le visite di aziende agricole nel rispetto delle disposizioni contenute;
B) iniziative volte a garantire la salvaguardia ed a sostenere lo sviluppo dei prodotti DOP e IGP attraverso le seguenti attivita':
-
formazione professionale e acquisizione di competenze e attivita' dimostrative;
-
studi e ricerche idonei a monitorare il mercato, a garantire la salvaguardia e lo sviluppo dei prodotti DOP e IGP;
-
consulenza.
Soggetti proponenti
-
Organismi a carattere associativo dei Consorzi di tutela riconosciuti
-
Consorzi di tutela riconosciuti
-
Associazioni temporanee di imprese, ATI, tra i soggetti proponenti e/o gli Organismi associativi operanti nel settore delle DOP ed IGP.
Il soggetto proponente puo' presentare un'unica istanza per le iniziative di cui alla lettera A) ed un'unica istanza per le iniziative di cui alla lettera B).
Contributo
Lettera A : importo massimo di contributo 60.000,00 euro
Lettera B : importo massimo di contributo 250.000,00 euro
Scadenza
8 marzo di ogni anno.
leggi tutto