Le principali politiche europee saranno al centro di tre corsi di formazione per giornalisti organizzati dall'ufficio di Milano della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in cooperazione con l'Ordine dei Giornalisti della Lombardia.

Si parte con la politica di crescita e investimenti. A Brescia il 23 marzo si parlerà del piano Juncker per gli investimentie delle condizioni di partecipazione per le grandi imprese e le PMI italiane. Agli interventi della Commissione europea e della Banca europea per gli investimenti, seguirà il punto di vista del Ministero italiano dell'Economia e delle Finanze.

La seconda tappa si terrà a Milano il 31 marzo e sarà dedicata al tema dell'energia e della sostenibilità. Tra i relatori, la Commissione europea, l'Istituto IEFE dell'Università Bocconi, l'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico e la Edison.

L'ultima tappa di questo ciclo si terrà sempre a Milano il 7 aprile e si concentrerà sul tema dei flussi migratori. Verranno analizzate le politiche europee le strategie nazionali. I relatori comprendono personale della Commissione europea, incluso il team Hotspot Italy, del Ministero dell'Interno e della prefettura di Milano.

Questi corsi vogliono essere delle sessioni informali e informative sulle specifiche politiche europee.  Tutti i corsi sono off-the-record, ossia le dichiarazioni dei relatori non potranno essere attribuite agli stessi o alle istituzioni che rappresentano.

Ogni corso dà diritti a 5 crediti formativi. Per la partecipazione, è necessario iscriversi online tramite la piattaforma SIGEF dell'Ordine dei Giornalisti.

 

leggi tutto

 

 

VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it