GURS n. 12 del 18/03/2016

 

Regione Siciliana

Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale

 

FSE - Fondo sociale europeo Sicilia 2014-2020

Programma operativo Avviso n. 5/2016 per il finanziamento di borse reginali

di dottorato di ricerca in Sicilia - I finestra - a.a. 2016/2017.

 

Con decreto del dirigente generale dei Dipartimento regionale dell’istruzione e della formazione professionale n. 816 dell’8 marzo 2016, è stato approvato l’avviso pubblico n. 5/2016 per il finanziamento di borse regionali di dottorato di ricerca in Sicilia- I finestra - a.a. 2016/2017 - Programma operativo Fondo sociale europeo Sicilia 2014-2020.

 

SCHEDA DI SINTESI DELL'AVVISO

La Regione Siciliana, nell’ambito del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo 2014-2020, intende sostenere la promozione dell’alta formazione e la specializzazione post laurea di livello dottorale per le aree disciplinari a forte vocazione scientifico-tecnologica.

L'Avviso definisce le modalità di partecipazione e di attuazione dei percorsi di dottorato di ricerca afferenti alla I finestra – a.a. 2016/2017.

Obiettivi

Contribuire al rafforzamento dell’offerta dell’alta formazione, assicurandone la coerenza con i bisogni del sistema produttivo regionale e con la Strategia di specializzazione intelligente 2014/2020 della Regione Siciliana, attraverso il conseguimento delle seguenti finalità:

  • migliorare la qualità e l’efficacia dell’istruzione terziaria con particolare riferimento al terzo ciclo di formazione universitaria;

  • promuovere il rafforzamento delle sinergie fra alta formazione, ricerca, professioni e mondo produttivo;

  • innalzare i livelli di competenze, partecipazione e successo formativo sostenendo l’accesso ai corsi di dottorato di ricerca.

Borse di studio

Saranno erogate borse di dottorato di ricerca regionali di durata triennale, per la frequenza, negli anni accademici 2016/2017 (I finestra) e 2017/2018 (II finestra), di percorsi di dottorato nell’ambito dei quali è fatto obbligo di svolgere un periodo di studio e ricerca all’estero, di cui sei mesi a valere sul FSE. Le borse di dottorato regionali rappresentano un’offerta aggiuntiva e non sostitutiva delle borse che saranno finanziate dalle Università nel corso dell’a.a. 2016/2017.

Risorse finanziarie

€ 5.012.115,75.

Soggetti proponenti

Possono presentare domanda di finanziamento le università, statali e non statali riconosciute dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con sede operativa in Sicilia, in possesso dei seguenti requisiti:

  • accreditate ai sensi del Regolamento di accreditamento 2015 della Regione Siciliana;

  • ovvero, non accreditate purché abbiano già presentato istanza di accreditamento.

Destinatari

I laureati, nati o residenti in Sicilia, utilmente classificati nella graduatoria di ammissione ai corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2016/2017.

Requisiti

I destinatari devono:

  • avere un’età non superiore a 35 anni;

  • dichiarare formalmente la propria disponibilità ad effettuare soggiorni di studio e ricerca all’estero per il periodo previsto dal percorso di dottorato di ricerca e di essere consapevole che la mancata effettuazione del soggiorno all’estero comporterà la revoca dell’intera borsa di studio;

  • dichiarare formalmente di non beneficiare al momento di altre borse a qualsiasi titolo conferite durante il periodo di godimento della borsa di studio regionale, e di impegnarsi a non usufruire di altre borse di studio a qualsiasi titolo conferite, fatta eccezione a quelle ammissibili ai sensi della normativa vigente.

Caratteristiche degli interventi

  • Riguardare aree disciplinari e tematiche coerenti con gli ambiti di studi e ricerca individuati dalla Strategia regionale dell’innovazione per la specializzazione intelligente della Regione siciliana 2014/2020 e/o con i fabbisogni, in termini di figure ad alta qualificazione, del mercato del lavoro siciliano;

  • avere una durata complessivamente pari a 3 anni;

  • prevedere la realizzazione del percorso formativo e di ricerca in Sicilia, fatti salvi i periodi di studio e ricerca all’estero presso Istituzioni diverse dall’Università beneficiaria;

  • prevedere periodi di studio e ricerca all’estero di cui 6 mesi a valere sul FSE;

  • assicurare qualificate e specifiche strutture operative e scientifiche, messe a norma, per le attività di studio e ricerca, ivi inclusi laboratori scientifici, un adeguato patrimonio librario, banche dati ecc.;

  • prevedere l’attuazione di attività didattiche per il perfezionamento linguistico e informatico, per la gestione della ricerca e la conoscenza dei sistemi di ricerca europei ed internazionali, per la valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale;

  • disporre della presenza di una rete di collaborazione con il sistema imprenditoriale e/o pubblico che favorisca il raccordo con il mondo del lavoro e delle professioni anche ai fini di un successivo impiego dei dottori di ricerca;

  • garantire pari opportunità nell’accesso;

  • prevedere soluzioni e tecniche ecocompatibili nella realizzazione e gestione dei percorsi di dottorato.

Ciascuna Università, può presentare un’unica istanza di finanziamento.

Il valore finanziario di ciascuna proposta progettuale deve rispettare i limiti previsti dall'Art. 7 dell'Avviso.

Scadenza

2 maggio 2016.

 

leggi tutto

Avviso

 

 

VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it