La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica per raccogliere le opinioni dei cittadini sui Centri di informazione Europe Direct (EDIC).

 

La rete di circa 500 sportelli unici conosciuti con il nome di Centri di informazione Europe Direct (EDIC) è uno degli strumenti principali della Commissione europea per coinvolgere i cittadini, a livello locale e regionale, su questioni relative all'UE.

I Centri, presenti in tutti gli Stati membri dell'UE, forniscono informazioni sull'Unione europea ai cittadini e li indirizzano, se necessario, verso fonti d'informazione specializzate e altri servizi e reti. Forniscono inoltre assistenza e consulenza, in particolare sui diritti dei cittadini, le priorità, la legislazione, le politiche, i programmi e le opportunità di finanziamento. I Centri stimolano il dibattito organizzando conferenze ed eventi e trasmettono all'UE il feedback dei cittadini.

Le strutture che gestiscono gli EDIC sono scelte tramite bandi nazionali pubblicati dalle Rappresentanze della Commissione europea e sono cofinanziate dall'UE (nel 2015 per gli EDIC sono stati stanziati 11 900 000 euro). L'attuale rete di EDIC di terza generazione (2013-2017) è gestita dalla direzione generale della Comunicazione della Commissione europea.

È in corso una revisione intermedia che valuterà funzionamento, risultati raggiunti e insegnamenti appresi della rete degli EDIC. Nel quadro di tale revisione è stata aperta una consultazione pubblica, per consentire alla Commissione di comprendere come gli EDIC sono percepiti e utilizzati dai cittadini in Europa. I risultati della revisione intermedia, compresi i contributi della consultazione pubblica, saranno riportati in una relazione finale, che sarà pubblicata nella seconda metà del 2016, e saranno usati dalla Commissione per progettare la nuova generazione di EDIC.

leggi tutto

 

 

 

VII Direzione - Servizio Progettazione Comunitaria

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it