Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Decreto Direttoriale n. 16 / 2016
Incentivo denominato “Super Bonus Occupazione - trasformazione tirocini” nell’ambito del Programma “Garanzia Giovani”
SCHEDA DI SINTESI
Nell'ambito dell'accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, raggiunto nella Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano del 24 gennaio 2013, che adotta le Linee Guida in materia di tirocini formativi, tutte le parti si sono impegnate a garantire l'attivazione di politiche di accompagnamento e avviamento al lavoro, anche attraverso la predisposizione di misure di incentivazione per la trasformazione del tirocinio in contratto di lavoro.
All’interno del Programma "Garanzia Giovani" è istituito l'incentivo denominato "Super Bonus Occupazione - trasformazione tirocini". L'INPS è competente della completa gestione dell'incentivo, da effettuarsi mediante le risorse messe a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Destinatari
I datori di lavoro che assumono un giovane che abbia svolto, ovvero stia svolgendo, un tirocinio curriculare e/o extracurriculare nell'ambito del Programma "Garanzia Giovani", purché avviato entro il 31 gennaio 2016.
L'incentivo è riconosciuto per le assunzioni effettuate dal primo marzo 2016 e fino al 31 dicembre 2016, nei limiti delle disponibilità finanziarie allocate e purché sussistano le seguenti condizioni:
- il tirocinio curriculare e/o extracurriculare oggetto della trasformazione in rapporto di lavoro a tempo indeterminato sia finanziato con risorse del Programma "Garanzia Giovani";
- il giovane che ha svolto ovvero svolge il tirocinio, all'inizio del percorso, sia in possesso del requisito di NEET.
Tipologia contrattuale incentivata
Contratto a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione.
Importo dell’incentivo
L'importo dell'incentivo è determinato, dalla classe di profilazione assegnata al giovane dai Centri per l'Impiego o dagli altri servizi competenti al momento della presa in carico:
- Bassa € 3.000
- Media € 6.000
- Alta € 9.000
- Molto alta € 12.000
L’incentivo è riconosciuto nei limiti dell'intensità massima di aiuto previsti dall'articolo 32 del Regolamento UE n. 651/2014 (50 % dei costi ammissibili) ed è fruibile in 12 quote mensili di pari importo.
Cumulabilità
L'Incentivo è cumulabile:
- con altri incentivi all'assunzione di natura economica o contributiva non selettivi rispetto ai datori di lavoro o ai lavoratori;
- con altri incentivi all'assunzione di natura economica o contributiva aventi natura selettiva, nei limiti del 50 per cento dei costi salariali.
Risorse finanziarie
Euro 50.000.000.
leggi tutto
Decreto Direttoriale
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it