Progettare qualcosa che risolva un problema. È questo l’obiettivo del bando del James Dyson Award, lanciato nel 2004.
Il James Dyson Award si tiene in 22 paesi e si rivolge agli studenti universitari (e neolaureati) nel campo del design del prodotto, del design industriale e dell’ingegneria.
Il premio è assegnato dalla James Dyson Foundation, un ente di beneficenza fondato nel 2002 per incoraggiare i giovani a pensare in modo diverso, imparare dai propri errori, inventare e realizzare il proprio potenziale ingegneristico.
I dettagli del progetto
Il concorso sfida giovani ingegneri e product designer a sviluppare un prodotto o un’idea volti alla risoluzione di un problema e capaci di offrire prestazioni migliori.
Il premio celebra l’inventiva, la creatività e la progettazione sostenibile.
Le invenzioni migliori avranno uno scopo importante e pratico e saranno potenzialmente orientate alla commercializzazione.
Le tempistiche
I partecipanti dovranno presentare i loro prototipi, insieme a una descrizione del processo di progettazione e della loro ispirazione. I lavori saranno valutati da una commissione di giudici esperti in ingegneria, scienza e design, prima dell’annuncio dei vincitori nazionali e dei finalisti l’8 settembre.
Inoltre, un gruppo di ingegneri Dyson sceglierà i 20 progetti internazionali migliori. Tra questi James Dyson in persona selezionerà i finalisti e il vincitore assoluto, annunciati il 27 ottobre.
Il premio internazionale è di 30.000 dollari (circa 42.000 euro) per lo studente vincitore e di 5.000 dollari (circa 7,000 euro) per la sua facoltà universitaria.
Le iscrizioni al concorso sono aperte fino al 19 luglio 2016.
leggi tutto
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it