Cofinanziato dal Programma Europa Creativa dell’Unione Europea
Il Centro Diego Fabbri di studi, ricerche e formazione sul teatro e i linguaggi dello spettacolo, l'Università di Wolverhampton (Gran Bretagna), l'Università d'Arte Targu Mures (Romania), e la Fundacion CajaGranada (Spagna) indicono il Premio POP DRAMA per la valorizzazione della drammaturgia e per la rappresentazione di un testo teatrale a livello europeo.
Destinatari
Tutti gli autori che vogliono cimentarsi con un testo per il Teatro. Ogni autore può presentare più testi.
Tematiche
L’opera potrà affrontare ogni argomento purché il tema abbia, attraverso la trattazione, la forza di divenire universale e sia capace di mettere a nudo gli aspetti più reconditi dell’animo umano, riuscendo a scavare nelle contraddizioni che sono presenti in ogni essere, fino a far emergere “il bene e/o il male” attraverso il dibattito scenico.
Particolare attenzione verrà riservata a quei testi che tratteranno tematiche inerenti l'esclusione sociale.
Premio
Il testo risultato vincitore sarà pubblicato in tutti e quattro i Paesi coinvolti, per una sua circuitazione a livello europeo e verrà rappresentato in forma drammatizzata nelle quattro capitali dei Paesi partner, in occasione dell'evento conclusivo del Premio POP DRAMA.
Scadenza
31 marzo 2016.
leggi tutto
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it