Invitalia –BEST Steering Committee

Anno accademico 2016-17

 

Obiettivo

Il programma BEST (Business Exchange and Student Training) è promosso da Invitalia, l’agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, che agisce su mandato del Governo per accrescere la competitività del Paese, in particolare del Mezzogiorno, e per sostenere i settori strategici per lo sviluppo, e dallo Steering Committee, entità composta da soggetti che, condividendo le finalità istituzionali degli scambi culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti, intendono favorire la crescita dell’imprenditorialità italiana e dell’innovazione tecnologica mediante partnership con aziende e università americane, e fornire le linee guida del Programma BEST.

Borse di studio

Si prevede l’assegnazione di almeno 3 borse di studio per la partecipazione ad un programma della durata complessiva di sei mesi, creato ad hoc per promuovere l’imprenditorialità giovanile in Italia. I borsisti durante i primi tre mesi frequenteranno corsi intensivi in “Entrepreneurship e Management” (Imprenditorialità e Management applicati al settore scientifico e tecnologico) presso la Santa Clara University in California, e nei tre mesi successivi effettueranno un internship presso una delle società americane operanti nella Silicon Valley.

La borsa di studio include:

  • copertura delle tasse universitarie  (tuition)
  • alloggio (housing)
  • stipendio mensile di circa $ 1.000
  • assicurazione medica (health insurance)
  • rimborso forfetario di Euro 1.500 per le spese di viaggio andata e ritorno tra l’Italia e gli Stati Uniti e per l’ottenimento del visto di ingresso negli Stati Uniti

Beneficiari:

I cittadini italiani in possesso dei seguenti requisiti:

  • età massima 35 anni;
  • laurea triennale o laurea vecchio ordinanamento o Laurea Magistrale o Dottorato di ricerca oppure frequenza di un Dottorato di Ricerca.
  • buona conoscenza della lingua inglese comprovata preferibilmente dal superamento del TOEFL (Test of English as a Foreign Language, www.toefl.org) con un punteggio di 72-73/120.

Verrà data priorità ai candidati in possesso di titoli in discipline scientifiche e tecnologiche quali: Biotecnologie, Nanotecnologie, Scienze biomediche, Tecnologia delle comunicazioni, Ingegneria aereospaziale e dei nuovi materiali, Design industriale, Tecnologie per la protezione ambientale e la produzione energetica, Art and Fashion, Entertainment.

Scadenza

31 marzo 2016.

 

leggi tutto

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it