MIUR - Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione

 

Finalità

In occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma, Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con il Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, indice il concorso nazionale “Dal mercato comune all'Europa dei cittadini”, rivolto a tutte le scuole secondarie di secondo grado. L’iniziativa intende promuovere la partecipazione consapevole e il coinvolgimento attivo delle giovani generazioni, attraverso la scuola, in un percorso di valorizzazione volto ad accrescere la conoscenza dell’Unione Europea, delle sue Istituzioni, delle sue politiche e dei programmi, sotto l’aspetto storico, culturale, economico, sociale e normativo.

 

Destinatari

Possono partecipare al concorso gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di istruzione, in forma individuale o in gruppo, i quali dovranno approfondire i principi costitutivi dell’Unione Europea, servendosi anche del materiale messo a disposizione dal Dipartimento Politiche Europee (http://www.politicheeuropee.it/) e della Unione Europea (http://europa.eu/) e produrre un logotipo ed un payoff che possa rappresentare un momento storico come quello dei Trattati di Roma.

 

Tematica

Il concorso è finalizzato alla realizzazione di un marchio / logotipo per la promozione e la celebrazione del 60° anniversario dei Trattati di Roma. Tale marchio/logotipo dovrà essere rappresentativo delle peculiarità e di tutti gli elementi che rappresentano i valori dell’Unione Europea facendo emergere l’importanza e il valore storico dei Trattati di Roma e come questi abbiano rappresentato una tappa fondamentale nella costituzione dell’Unione.

 

Scadenza

1 aprile 2016.

 

leggi tutto

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it