L'Accordo quadro per lo sviluppo della banda ultralarga, siglato in occasione della Conferenza Stato-Regioni 
				svoltasi l'11 febbraio c.a. consente di intervenire nelle cosiddette "aree bianche" o "a fallimento di mercato",
				 alle quali, in questa prima fase, saranno destinate le risorse rese disponibili dalla delibera CIPE, pari a 1,5 miliardi,
				 cui le Regioni affiancheranno anche risorse proprie pari a 1,4 miliardi. 
				
				Si tratta di un passaggio fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda digitale europea, che 
				riguardano l’accesso a internet per tutti i cittadini italiani ad una velocità di connessione superiore a 30 Mb/s e,
				 per almeno il 85% della popolazione, al di sopra di 100 Mb/s. 


Il documento rispetta il criterio del fabbisogno reale delle singole realtà territoriali, individuato nel Piano nazionale

per la diffusione della banda ultralarga nelle aree a fallimento di mercato e si realizza nel rispetto della delibera

CIPE che assicura, nella ripartizione dei Fondi FSR, un importo non inferiore all’80 per cento per

interventi nelle Regioni del Mezzogiorno".


 

leggi tutto

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it